IPAB «COMM. A. MICHELAZZO» DI SOSSANO, 2 infermieri
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di infermiere, categoria D, a tempo indeterminato. (GU n.54 del 08-07-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
07/08/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Laurea in infermieristica o equipollente
- Iscrizioni all'IOPI
- Patente cat. B
- Iscrizioni all'IOPI
- Patente cat. B
Dove va spedita la domanda:
IPAB “Comm. A. Michelazzo”
Via Roma, 69
36040 Sossano (VI)
casaripososossano@pec.it
Via Roma, 69
36040 Sossano (VI)
casaripososossano@pec.it
Contatta l'ente:
Ufficio segreteria dell'ente o all'ufficio personale telefonando al numero 0444.885225 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
www.ipabmichelazzo.it
www.ipabmichelazzo.it
Prove d'esame:
Prova scritta
Stesura di un elaborato o breve sviluppo di argomentazioni o questionario vertente sulle seguenti materie:
Argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso, cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della Sanità 14 settembre 1994, n. 739 e s.m.i;
Legislazione nazionale e regionale in materia di assistenza a persone con profili di non-autosufficienza in regime residenziale, semiresidenziale e domiciliare;
Contratto collettivo nazionale del comparto delle Funzioni Locali;
Normativa in materia di privacy (GDPR 2016/679)
Normativa in materia di sicurezza sui posti di lavoro (d.lgs. 81/2008).
---
Prova orale (per i candidati che avranno superato la prima prova)
verterà sull’approfondimento delle materie di cui alla prova scritta. Nell’ambito della prova orale inoltre sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Stesura di un elaborato o breve sviluppo di argomentazioni o questionario vertente sulle seguenti materie:
Argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso, cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della Sanità 14 settembre 1994, n. 739 e s.m.i;
Legislazione nazionale e regionale in materia di assistenza a persone con profili di non-autosufficienza in regime residenziale, semiresidenziale e domiciliare;
Contratto collettivo nazionale del comparto delle Funzioni Locali;
Normativa in materia di privacy (GDPR 2016/679)
Normativa in materia di sicurezza sui posti di lavoro (d.lgs. 81/2008).
---
Prova orale (per i candidati che avranno superato la prima prova)
verterà sull’approfondimento delle materie di cui alla prova scritta. Nell’ambito della prova orale inoltre sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.