Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria , 1 geometra
Conferimento dell'incarico quinquennale di dirigente medico o sanitario responsabile di unita' organizzativa complessa e concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di vari profili professionali, a tempo indeterminato. (GU n.53 del 5-7-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
04/08/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Geometra o Diploma di Perito Edile o altro Diploma equipollente/equivalente rilasciato da istituti scolastici legalmente riconosciuti.
Possono inoltre essere ammessi anche i candidati che, pur non in possesso del titolo anzidetto, siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Laurea Triennale DM 509/1999: CLASSE 4 (Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria edile) – CLASSE 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) – CLASSE 8 (Ingegneria civile e ambientale) – CLASSE 27 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura); - Laurea Triennale DM 270/2004: CLASSE L-17 (Scienze dell’architettura) – CLASSE L-23 (Scienze e tecniche dell’edilizia) – CLASSE L-21 (Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) – CLASSE L-7 (Ingegneria civile e ambientale) – L-32 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura);
Possono inoltre essere ammessi anche i candidati che, pur non in possesso del titolo anzidetto, siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Laurea Triennale DM 509/1999: CLASSE 4 (Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria edile) – CLASSE 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) – CLASSE 8 (Ingegneria civile e ambientale) – CLASSE 27 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura); - Laurea Triennale DM 270/2004: CLASSE L-17 (Scienze dell’architettura) – CLASSE L-23 (Scienze e tecniche dell’edilizia) – CLASSE L-21 (Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) – CLASSE L-7 (Ingegneria civile e ambientale) – L-32 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura);
Dove va spedita la domanda:
https://www.ats-insubria.it/bandi-di-concorso/ats-insubria
https://ats-insubria.iscrizioneconcorsi.it/
https://ats-insubria.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
ufficio concorsi di ATS dell'Insubria come segue:
sede territoriale di Como - via E. Pessina n. 6 - Como (tel.031/370378 - 370335);
sede territoriale di Varese - via O. Rossi n. 9 - Varese (tel.0332/277331);
in entrambi i casi dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00.
sede territoriale di Como - via E. Pessina n. 6 - Como (tel.031/370378 - 370335);
sede territoriale di Varese - via O. Rossi n. 9 - Varese (tel.0332/277331);
in entrambi i casi dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00.
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA: La prova scritta riguarderà la soluzione di uno o più quesiti, anche a risposta sintetica, nei seguenti ambiti: - normativa statale e regionale in materia di edilizia, urbanistica e pianificazione territoriale; - legislazione nazionale e regionale, in materia di requisiti strutturali, tecnologici per l’esercizio delle attività sanitarie; - legislazione in materia di contratti pubblici ( D.lgs. n. 50/2016 e successive integrazioni);- progettazione, direzione e contabilità dei lavori, computi metrici estimativi, analisi dei prezzi, collaudo e rendicontazione di opere pubbliche; - Testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 e successive integrazioni ).
PROVA PRATICA: La prova pratica riguarderà la predisposizione di atti o documenti nelle materie oggetto della prova scritta.
PROVA ORALE: La prova orale riguarderà le materie oggetto delle prove precedenti, nonché struttura, organizzazione, funzioni e competenze degli Enti del Servizio Sanitario Regionale. Come previsto dalla legge, saranno inoltre oggetto della prova orale le materie di informatica e lingua straniera (livello scolastico a scelta tra francese e inglese).
PROVA PRATICA: La prova pratica riguarderà la predisposizione di atti o documenti nelle materie oggetto della prova scritta.
PROVA ORALE: La prova orale riguarderà le materie oggetto delle prove precedenti, nonché struttura, organizzazione, funzioni e competenze degli Enti del Servizio Sanitario Regionale. Come previsto dalla legge, saranno inoltre oggetto della prova orale le materie di informatica e lingua straniera (livello scolastico a scelta tra francese e inglese).