AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 4 DI CIVITAVECCHIA, 1 dirigente responsabile della UOSD (riapertura termini)
Riapertura dei termini del conferimento, per titoli e colloquio, dell'incarico quinquennale eventualmente rinnovabile di dirigente responsabile della UOSD governo della rete degli erogatori - verifica requisiti accreditamento e monitoraggio modelli 231 - ufficio controlli aziendali, a tempo determinato. (GU n.52 del 01-07-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
31/07/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Titolo di studio previsto per l’accesso alle Aree Dirigenziali del S.S.N.
- Iscrizione all’Albo professionale relativo al profilo posseduto (ove necessario)
- Anzianità di servizio di almeno cinque anni all’interno del S.S.N.
- Comprovata esperienza nell’ambito dell’accreditamento delle strutture sanitarie
- Valutazione positiva da parte Collegio Tecnico
- Essere in servizio a tempo indeterminato nei ruoli della Dirigenza Sanitaria Medica e non Medica e PTA in Enti o Aziende del S.S.N. nei seguenti profili professionali:
Ruolo Sanitario:
Dirigente Medico - disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base ed equipollenti e/o affini;
Ruolo P.T.A.:
Dirigente Amministrativo;
- Iscrizione all’Albo professionale relativo al profilo posseduto (ove necessario)
- Anzianità di servizio di almeno cinque anni all’interno del S.S.N.
- Comprovata esperienza nell’ambito dell’accreditamento delle strutture sanitarie
- Valutazione positiva da parte Collegio Tecnico
- Essere in servizio a tempo indeterminato nei ruoli della Dirigenza Sanitaria Medica e non Medica e PTA in Enti o Aziende del S.S.N. nei seguenti profili professionali:
Ruolo Sanitario:
Dirigente Medico - disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base ed equipollenti e/o affini;
Ruolo P.T.A.:
Dirigente Amministrativo;
Dove va spedita la domanda:
ufficio.concorsi@pec.aslroma4.it
Contatta l'ente:
UOC personale - ufficio concorsi - tel. 06/96669180 - 172
www.aslroma4.it
www.aslroma4.it
Prove d'esame:
Nella prova colloquio la Commissione provvederà a valutare l’esperienza professionale maturata dal candidato, le attitudini personali e le capacità gestionali in relazione alla funzione di direzione da conferire.