COMUNE DI ORTACESUS,1 istruttore direttivo contabile
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo contabile, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.50 del 24-06-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
25/07/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
● Laurea Triennale D.M. 509/1999: Scienze dell’economia e della gestione aziendale classe 17; Scienze economiche – classe 28;
oppure
● Laurea triennale D.M. 270/2004: Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18; Scienze economiche L-33;
oppure
● Laurea specialistica ex decreto Ministeriale n. 509/1999 conseguita in una delle seguenti classi specialistiche (LS): Scienze dell’economia (64/S), Scienze economico - aziendali (84/S);
oppure
● Laura Magistrale ex Decreto Ministeriale n. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi magistrali (LM); Scienze dell’economia (LM56), Scienze economicoaziendali (LM77);
oppure
● Diploma di Laurea (DL) Economia e Commercio;
● conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e utilizzabili in ragione del profilo professionale da ricoprire (ambiente windows, pacchetto office, internet, posta elettronica), da accertarsi durante lo svolgimento della prova;
● conoscenza della lingua inglese, livello A2, del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), da accertarsi durante lo svolgimento della prova;
● Patente di guida categoria B.
oppure
● Laurea triennale D.M. 270/2004: Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18; Scienze economiche L-33;
oppure
● Laurea specialistica ex decreto Ministeriale n. 509/1999 conseguita in una delle seguenti classi specialistiche (LS): Scienze dell’economia (64/S), Scienze economico - aziendali (84/S);
oppure
● Laura Magistrale ex Decreto Ministeriale n. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi magistrali (LM); Scienze dell’economia (LM56), Scienze economicoaziendali (LM77);
oppure
● Diploma di Laurea (DL) Economia e Commercio;
● conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e utilizzabili in ragione del profilo professionale da ricoprire (ambiente windows, pacchetto office, internet, posta elettronica), da accertarsi durante lo svolgimento della prova;
● conoscenza della lingua inglese, livello A2, del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), da accertarsi durante lo svolgimento della prova;
● Patente di guida categoria B.
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma elettronica all'indirizzo www.asmelab.it, cui ci si autentica attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), seguendo le istruzioni ivi indicate.
Contatta l'ente:
Comune di Ortacesus: tel. 070 9804214.
www.comune.Ortacesus.ca.it
www.comune.Ortacesus.ca.it
Prove d'esame:
Programma prove di esame
I concorrenti saranno sottoposti a una prova scritta e ad una prova orale sulle seguenti materie:
Diritto costituzionale e amministrativo;
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli locali (d. lgs 267/2000) e principi contabili applicati;
Normativa sui contratti pubblici (D. Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.);
Normativa in materia di personale (vincoli finanziari per la determinazione della spesa di personale, accesso all’impiego, diritti e obblighi e responsabilità del dipendente pubblico, trattamento giuridico, economico, previdenziale e fiscale);
Normativa sul sistema tributario degli enti locali;
Normativa in materia di procedimento amministrativo e di accesso;
Normativa in materia di gestione del patrimonio comunale;
Normativa in materia di privacy, codice dell’amministrazione digitale, trasparenza e prevenzione della corruzione;
Elementi di diritto penale con riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione.
---
Preselezione
L'Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva, qualora il numero delle domande di concorso presentate risulti superiore a 100. La preselezione consisterà in un test sulle materie d'esame e/o un test di tipo attitudinale, costituito da quesiti a risposta multipla.
I concorrenti saranno sottoposti a una prova scritta e ad una prova orale sulle seguenti materie:
Diritto costituzionale e amministrativo;
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli locali (d. lgs 267/2000) e principi contabili applicati;
Normativa sui contratti pubblici (D. Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.);
Normativa in materia di personale (vincoli finanziari per la determinazione della spesa di personale, accesso all’impiego, diritti e obblighi e responsabilità del dipendente pubblico, trattamento giuridico, economico, previdenziale e fiscale);
Normativa sul sistema tributario degli enti locali;
Normativa in materia di procedimento amministrativo e di accesso;
Normativa in materia di gestione del patrimonio comunale;
Normativa in materia di privacy, codice dell’amministrazione digitale, trasparenza e prevenzione della corruzione;
Elementi di diritto penale con riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione.
---
Preselezione
L'Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva, qualora il numero delle domande di concorso presentate risulti superiore a 100. La preselezione consisterà in un test sulle materie d'esame e/o un test di tipo attitudinale, costituito da quesiti a risposta multipla.