COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE, 2 posti di collaboratore tecnico specializzato
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di collaboratore tecnico specializzato, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, di cui uno riservato a favore dei volontari delle Forze armate. (GU n.50 del 24-06-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
25/07/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di istruzione secondaria di 2° grado o in alternativa titolo di studio di scuola media di 1° grado e titolo di servizio e/o professionale
- Titoli di servizio e/o professionali richiesti per l'accesso al posto:
a) attestato di specializzazione professionale e di qualifica affine rilasciato da istituti professionali di stato legalmente riconosciuti; oppure: attestato di specifica esperienza professionale acquisita presso enti pubblici o aziende pubbliche; oppure: specifica esperienza professionale acquisita presso aziende private con l’espletamento, per almeno due anni, di mansioni analoghe a quelle proprie del profilo professionale del posto messo a concorso, documentata con dichiarazione di responsabilità rilasciata, ai sensi di legge.
b) patente di guida cat. “b”
- Titoli di servizio e/o professionali richiesti per l'accesso al posto:
a) attestato di specializzazione professionale e di qualifica affine rilasciato da istituti professionali di stato legalmente riconosciuti; oppure: attestato di specifica esperienza professionale acquisita presso enti pubblici o aziende pubbliche; oppure: specifica esperienza professionale acquisita presso aziende private con l’espletamento, per almeno due anni, di mansioni analoghe a quelle proprie del profilo professionale del posto messo a concorso, documentata con dichiarazione di responsabilità rilasciata, ai sensi di legge.
b) patente di guida cat. “b”
Dove va spedita la domanda:
Comune di San Dona' di Piave - Piazza Indipendenza n. 13 - 30027 San Dona' di Piave (VE)
protocollo.comune.sandonadipiave.ve@pecveneto.it
protocollo.comune.sandonadipiave.ve@pecveneto.it
Contatta l'ente:
Servizio Risorse Umane Tel. 0421/590741-590744.
Orario di apertura dell’Ufficio Protocollo: Lunedì – Mercoledì – Venerdì 8.15 – 12.30
Martedì – Giovedì 8.15 -12.30 / 14.30 – 17.00
www.sandonadipiave.net
Orario di apertura dell’Ufficio Protocollo: Lunedì – Mercoledì – Venerdì 8.15 – 12.30
Martedì – Giovedì 8.15 -12.30 / 14.30 – 17.00
www.sandonadipiave.net
Prove d'esame:
Preselezione
L’ Amministrazione si riserva di procedere alla preselezione dei candidati nel caso in cui gli iscritti ammessi alla selezione siano pari o superiori a 50 (cinquanta). La preselezione consisterà in una serie di test a risposta multipla tendenti a verificare il possesso dei requisiti professionali e attitudinali richiesti in relazione al profilo professionale da ricoprire, con le più ampie garanzie di trasparenza, oggettività e pari opportunità.
---
PROVA SCRITTA
Tema o test con quesiti a risposta multipla attinenti al posto messo a concorso. In particolare sono richieste conoscenze di base sul riconoscimento delle piante ornamentali erbacee, arbustive ed arboree, sulle modalità di realizzazione di un tappeto erboso, sull’impianto, la cura e la manutenzione degli alberi, sulla realizzazione e gestione degli impianti irrigui, sull’impiego di attrezzature per la manutenzione del verde, sull’uso dei dispositivi di protezione individuale.
---
PROVA PRATICA
Prova atta ad accertare il grado di preparazione professionale del candidato in relazione alle mansioni previste per il posto, mediante impiego di attrezzature in uso alla giardineria comunale, esecuzione di lavorazioni di manutenzione del verde, conoscenza ed utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. In particolare la prova potrà consistere nell’esecuzione di lavori di giardinaggio e altre operazioni riconducibili al posto di Collaboratore Tecnico Specializzato; Conduzione di mezzi e macchine operatrici complesse in dotazione al comune.
---
PROVA ORALE
La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta e della prova pratica e su nozioni basilari di lingua inglese e di utilizzo di strumenti informatici e digitali.
L’ Amministrazione si riserva di procedere alla preselezione dei candidati nel caso in cui gli iscritti ammessi alla selezione siano pari o superiori a 50 (cinquanta). La preselezione consisterà in una serie di test a risposta multipla tendenti a verificare il possesso dei requisiti professionali e attitudinali richiesti in relazione al profilo professionale da ricoprire, con le più ampie garanzie di trasparenza, oggettività e pari opportunità.
---
PROVA SCRITTA
Tema o test con quesiti a risposta multipla attinenti al posto messo a concorso. In particolare sono richieste conoscenze di base sul riconoscimento delle piante ornamentali erbacee, arbustive ed arboree, sulle modalità di realizzazione di un tappeto erboso, sull’impianto, la cura e la manutenzione degli alberi, sulla realizzazione e gestione degli impianti irrigui, sull’impiego di attrezzature per la manutenzione del verde, sull’uso dei dispositivi di protezione individuale.
---
PROVA PRATICA
Prova atta ad accertare il grado di preparazione professionale del candidato in relazione alle mansioni previste per il posto, mediante impiego di attrezzature in uso alla giardineria comunale, esecuzione di lavorazioni di manutenzione del verde, conoscenza ed utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. In particolare la prova potrà consistere nell’esecuzione di lavori di giardinaggio e altre operazioni riconducibili al posto di Collaboratore Tecnico Specializzato; Conduzione di mezzi e macchine operatrici complesse in dotazione al comune.
---
PROVA ORALE
La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta e della prova pratica e su nozioni basilari di lingua inglese e di utilizzo di strumenti informatici e digitali.