ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E LA PROMOZIONE DELLA REGIONE MARCHE DI ANCONA, 2 posti di funzionario tecnico
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di funzionario tecnico, categoria D, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.50 del 24-06-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
25/07/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Laurea specialistica (4/S) Architettura e Ingegneria Edile; (28/S) Ingegneria Civile;
- Laurea Magistrale LM-4 Architettura e Ingegneria Edile – Architettura; LM-23 Ingegneria Civile;
- Diploma di Laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario equiparato con Decreto Interministeriale del 09/07/2009 a una delle lauree specialistiche/magistrali nelle classi sopra indicate;
---
Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o architetto
- Laurea Magistrale LM-4 Architettura e Ingegneria Edile – Architettura; LM-23 Ingegneria Civile;
- Diploma di Laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario equiparato con Decreto Interministeriale del 09/07/2009 a una delle lauree specialistiche/magistrali nelle classi sopra indicate;
---
Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o architetto
Dove va spedita la domanda:
https://candidatureconcorsi.it/
Contatta l'ente:
concorsieselezioni@erdis.it
www.erdis.it
www.erdis.it
Prove d'esame:
Calendario delle Prove
Prova Preselettiva ( nel caso che le domande pervenute siano più di 50): 14 settembre 2022
Prova Scritta; 19 settembre 2022
Prova Orale: 5 ottobre 2022 presso Auditorium dello studentato Buon Pastore di Ancona, salvo diverse indicazioni che saranno pubblicate sul sito istituzionale
Consultare assiduamente il sito istituzionale dell'Ente per calendari di dettagli e orari prove
---
La prova preselettiva consisterà in un test da risolvere in sessanta minuti, composto da trenta quesiti a risposta multipla, basati sulle materie delle prove di esame di cui all’articolo 10 del presente bando e sul ragionamento logico-deduttivo e logico-matematico. Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
---
Le prove vertono sulle seguenti materie:
- Normativa sui lavori pubblici: programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione di contratti pubblici aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture;
- Normativa relativa alle costruzioni con particolare riferimento all’ambito strutturale e antisismico;
- Normativa in materia di salute, sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.; D.P.C.M. 231/2011 e s.m.i.);
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla Trasparenza ed Anticorruzione (Legge 241/1990 e s.m.i; Legge 190/2012 e s.m.i.; D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.);
- Costruzioni edilizie, ristrutturazioni e interventi edilizi in genere (D.P.R. 380/2001; D. Lgs 42/2004 e s.m.i.);
- Progettazione strutturale e impiantistica e relativa normativa di riferimento
Prova Preselettiva ( nel caso che le domande pervenute siano più di 50): 14 settembre 2022
Prova Scritta; 19 settembre 2022
Prova Orale: 5 ottobre 2022 presso Auditorium dello studentato Buon Pastore di Ancona, salvo diverse indicazioni che saranno pubblicate sul sito istituzionale
Consultare assiduamente il sito istituzionale dell'Ente per calendari di dettagli e orari prove
---
La prova preselettiva consisterà in un test da risolvere in sessanta minuti, composto da trenta quesiti a risposta multipla, basati sulle materie delle prove di esame di cui all’articolo 10 del presente bando e sul ragionamento logico-deduttivo e logico-matematico. Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
---
Le prove vertono sulle seguenti materie:
- Normativa sui lavori pubblici: programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione di contratti pubblici aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture;
- Normativa relativa alle costruzioni con particolare riferimento all’ambito strutturale e antisismico;
- Normativa in materia di salute, sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.; D.P.C.M. 231/2011 e s.m.i.);
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla Trasparenza ed Anticorruzione (Legge 241/1990 e s.m.i; Legge 190/2012 e s.m.i.; D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.);
- Costruzioni edilizie, ristrutturazioni e interventi edilizi in genere (D.P.R. 380/2001; D. Lgs 42/2004 e s.m.i.);
- Progettazione strutturale e impiantistica e relativa normativa di riferimento