UNIONE VALNURE E VALCHERO DI CARPANETO PIACENTINO, 1 istruttore contabile
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il servizio tributi/catasto. (GU n.44 del 03-06-2022)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
04/07/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di maturità di ragioniere e perito commerciale, perito commerciale programmatore, perito aziendale e corrispondente in lingue estere, analista contabile, di operatore commerciale, di tecnico della gestione aziendale e segretario di amministrazione, o equipollente
- Patente di guida di tipo B
- Patente di guida di tipo B
Dove va spedita la domanda:
https://sportellotelematico.unionevalnurevalchero.it/action%3As_italia%3Aconcorso.pubblico
Contatta l'ente:
Tel. 0523 - 853725-08 o all'indirizzo e-mail: personale@unionevalnurevalchero.it
Prove d'esame:
Preselezione
La prova preselettiva consisterà nella soluzione di una serie di test a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie previste dal programma d’esame nonché le attitudini dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie dell’attività lavorativa in questione.
---
UNA PROVA SCRITTA sui seguenti argomenti, – per lo svolgimento è previsto l’utilizzo di strumenti informatici-
Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
Ordinamento Contabile degli Enti Locali (D. Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.);
Legislazione nazionale in materia tributaria (IMU,TASI,TARI,Canone Unioco)
Disciplina in materia di prevenzione della corruzione (L. 190/2012);
Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000 e s.m.i) Disciplina in materia di pubblico impiego (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.), contratto di lavoro del personale del comparto Regione - Autonomie Locali ora "Funzioni Locali" ed in particolare CCNL 21/5/2018, codice di comportamento (D.P.R. 62/2013), performance nelle pubbliche amministrazioni (D.Lgs. n. 150/2009 e s.m.i.);
Nozioni in materia di trasparenza amministrativa (D.Lgs. n. 33/2013), anticorruzione ( L190/20212 e s.m.i.) privacy ( Dlgs 196/2003 e s.m.i.)
Disciplina in materia di appalti, forniture e servizi a norma del codice degli appalti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.);
Nozioni in materia di reati contro la Pubblica Amministrazione; Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico dipendente.
---
UNA PROVA ORALE sui seguenti argomenti:
– per lo svolgimento potrebbe essere prevista la videoconferenza : Le stesse materie della prova scritta;
Normativa in materia di procedimento amministrativo (L. 241/1990 e s.m.i.), documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.), codice dell'amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005), diritto di accesso, obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni (D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.), protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 del 27/4/2016);
E’ previsto anche
L’accertamento di elementi di base di conoscenza della lingua inglese
L’accertamento della conoscenza di base dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse, (programmi di scrittura, fogli di calcolo, internet, posta elettronica), con il diretto uso di strumenti informatici.
La prova preselettiva consisterà nella soluzione di una serie di test a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie previste dal programma d’esame nonché le attitudini dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie dell’attività lavorativa in questione.
---
UNA PROVA SCRITTA sui seguenti argomenti, – per lo svolgimento è previsto l’utilizzo di strumenti informatici-
Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
Ordinamento Contabile degli Enti Locali (D. Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.);
Legislazione nazionale in materia tributaria (IMU,TASI,TARI,Canone Unioco)
Disciplina in materia di prevenzione della corruzione (L. 190/2012);
Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000 e s.m.i) Disciplina in materia di pubblico impiego (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.), contratto di lavoro del personale del comparto Regione - Autonomie Locali ora "Funzioni Locali" ed in particolare CCNL 21/5/2018, codice di comportamento (D.P.R. 62/2013), performance nelle pubbliche amministrazioni (D.Lgs. n. 150/2009 e s.m.i.);
Nozioni in materia di trasparenza amministrativa (D.Lgs. n. 33/2013), anticorruzione ( L190/20212 e s.m.i.) privacy ( Dlgs 196/2003 e s.m.i.)
Disciplina in materia di appalti, forniture e servizi a norma del codice degli appalti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.);
Nozioni in materia di reati contro la Pubblica Amministrazione; Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico dipendente.
---
UNA PROVA ORALE sui seguenti argomenti:
– per lo svolgimento potrebbe essere prevista la videoconferenza : Le stesse materie della prova scritta;
Normativa in materia di procedimento amministrativo (L. 241/1990 e s.m.i.), documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.), codice dell'amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005), diritto di accesso, obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni (D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.), protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 del 27/4/2016);
E’ previsto anche
L’accertamento di elementi di base di conoscenza della lingua inglese
L’accertamento della conoscenza di base dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse, (programmi di scrittura, fogli di calcolo, internet, posta elettronica), con il diretto uso di strumenti informatici.