• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA, 3 posti di istruttore amministrativo

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di istruttore amministrativo, categoria C, di cui due a tempo pieno ed uno a tempo parziale diciotto ore settimanali ed indeterminato. (GU n.44 del 03-06-2022)

    Requisiti: 
    Diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’accesso all’Università
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Santa Teresa Gallura - Ufficio Personale, Piazza Villamarina, 1 – 07028 Santa Teresa Gallura (SS)
    protocollo@pec.comunestg.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio personale ai seguenti numeri: tel. 0789/740994 - 904.
    Pec: finanziario@pec.comunestg.it - canug@pec.comunestg.it
    Prove d'esame: 
    PRESELEZIONE
    Viene stabilito che nel caso in cui le domande pervenute siano superiori a n. 40 si procederà allo svolgimento di una prova preselettiva, nella quale i candidati sono chiamati a rispondere in un tempo predeterminato ad una serie di quesiti a risposta multipla, nelle materie di esame.
    ---
    La prova scritta, consiste nella elaborazione di risposte a quesiti a risposta sintetica o quesiti a risposta multipla, attinenti alle seguenti materie:
    − Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali di cui al D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.;
    − Diritto Amministrativo, atti e procedimenti amministrativi con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 ss.mm.ii.;
    − Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione di cui al D.Lgs. 165/2001 a ss.mm.ii.;
    − Elementi sulla normativa anticorruzione e trasparenza con particolare riferimento alla Legge 190/2012 ;
    − Elementi sulla normativa inerente la Privacy con particolare riferimento al D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii;
    − Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati commessi dai Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione (Codice Penale).
    ---
    La prova orale consisterà in un colloquio individuale sulle materie indicate per le prove scritte e nell’accertamento della conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese a scelta del candidato). Alla prova orale sono ammessi i concorrenti che avranno conseguito l’idoneità nella prova scritta e si svolgerà in luogo aperto al pubblico.