CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA, 10 posti di operatore tecnico
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di dieci posti di operatore tecnico VIII livello, a tempo determinato per dodici mesi e pieno, per il Centro di ricerca difesa e certificazione delle sedi di Battipaglia, Bologna, Lonigo, Milano e Tavazzano. (GU n.44 del 03-06-2022)
Occupazione:
Ente:
Luogo:
Posti disponibili:
10
Scadenza:
04/07/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado, conseguito presso un Istituto Statale o legalmente riconosciuto
- Specializzazione attinente alla professionalità richiesta dal profilo di Operatore Tecnico, di cui all’Allegato 1 del D.P.R. 12 febbraio n. 171, acquisita attraverso corsi di formazione o qualificazione professionale, oppure tramite documentata esperienza presso strutture pubbliche o private, per la conoscenza delle attrezzature tecniche o informatiche da utilizzare
- Specializzazione attinente alla professionalità richiesta dal profilo di Operatore Tecnico, di cui all’Allegato 1 del D.P.R. 12 febbraio n. 171, acquisita attraverso corsi di formazione o qualificazione professionale, oppure tramite documentata esperienza presso strutture pubbliche o private, per la conoscenza delle attrezzature tecniche o informatiche da utilizzare
Dove va spedita la domanda:
ufficio.certificazione@pec.crea.gov.it
Prove d'esame:
Il colloquio tende ad accertare le conoscenze specifiche necessarie per le attività di cui all’art. 1 del bando, in particolar modo:
Operatore tecnico addetto alle attività colturali:
✓ Conoscenze elementari sul sistema di controllo e certificazione del materiale sementiero di piante agricole ed ortive;
✓ Conoscenze elementari sui criteri di esecuzione delle prove sperimentali per l’iscrizione al registro nazionale di nuove varietà;
✓ Conoscenze elementari sulla gestione delle collezioni di riferimento;
✓ Conoscenza delle principali pratiche colturali concernenti le colture erbacee;
✓ Conoscenza dei principali programmi informatici di uso corrente (M. Word, M. Excel, posta elettronica, internet);
✓ Nozioni di lingua inglese.
Operatore tecnico addetto nei controlli analitici:
✓ Conoscenza elementare delle procedure di certificazione delle sementi;
✓ Conoscenza elementare delle principali procedure analitiche di laboratorio inerenti le sementi;
✓ Conoscenza elementare dei principali programmi informatici di uso corrente (M. Word, M. Excel, posta elettronica, internet);
✓ Nozioni di lingua inglese.
Operatore tecnico addetto alle attività d’ufficio:
✓ Conoscenza di base della disciplina relativa alla commercializzazione delle sementi;
✓ Conoscenza dei principali programmi informatici di uso corrente (M. Word, M. Excel, posta elettronica, internet);
✓ Nozioni di lingua inglese.
Operatore tecnico addetto alle attività colturali:
✓ Conoscenze elementari sul sistema di controllo e certificazione del materiale sementiero di piante agricole ed ortive;
✓ Conoscenze elementari sui criteri di esecuzione delle prove sperimentali per l’iscrizione al registro nazionale di nuove varietà;
✓ Conoscenze elementari sulla gestione delle collezioni di riferimento;
✓ Conoscenza delle principali pratiche colturali concernenti le colture erbacee;
✓ Conoscenza dei principali programmi informatici di uso corrente (M. Word, M. Excel, posta elettronica, internet);
✓ Nozioni di lingua inglese.
Operatore tecnico addetto nei controlli analitici:
✓ Conoscenza elementare delle procedure di certificazione delle sementi;
✓ Conoscenza elementare delle principali procedure analitiche di laboratorio inerenti le sementi;
✓ Conoscenza elementare dei principali programmi informatici di uso corrente (M. Word, M. Excel, posta elettronica, internet);
✓ Nozioni di lingua inglese.
Operatore tecnico addetto alle attività d’ufficio:
✓ Conoscenza di base della disciplina relativa alla commercializzazione delle sementi;
✓ Conoscenza dei principali programmi informatici di uso corrente (M. Word, M. Excel, posta elettronica, internet);
✓ Nozioni di lingua inglese.