• Accedi • Iscriviti gratis
  • Regione Marche , 11 funzionario tecnico specialista

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di undici posti di D/TS funzionario tecnico specialista, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, area infrastrutture, territorio e protezione civile, per la struttura amministrativa della giunta regionale. (GU n.43 del 31-5-2022)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    11
    Scadenza: 
    25/06/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    possesso dei Diplomi di laurea vecchio ordinamento in Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile – Architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio e diplomi di laurea equipollenti per legge ed equiparati ai sensi del DM MIUR del 09/07/2009 (recante equiparazioni tra lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali); e) Abilitazione professionale;
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-concorso
    Prove d'esame: 
    o Prove scritta.
    o Prova orale

    LA PROVA SCRITTA può consistere in elaborato e/o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica e/o nella predisposizione di provvedimenti/atti/progetti/disegni e/o nello svolgimento di uno o più esercizi, sulle seguenti materie: a) Legislazione in materia di appalti di lavori, servizi e forniture e concessione; b) Normativa sugli espropri; c) Legislazione urbanistica ed edilizia nazionale e della regione Marche; d) Progettazione, direzione lavori, contabilità e collaudo dei lavori di opere pubbliche; e) Codice dei beni culturali e del paesaggio, legislazione in materia ambientale; f) Normativa sulle costruzioni e manutenzioni di infrastrutture stradali; g) Normativa sull’edilizia scolastica; h) Normativa in materia di gestione, valorizzazione e dismissione del patrimonio; i) Normativa concernente l’organizzazione ed il funzionamento del servizio di protezione civile nazionale, della regione Marche e del Comune di Ancona; j) Normativa sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili .

    La PROVA ORALE verte, oltre che sulle materie oggetto della prova scritta, su: a) Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali (D.Lgs.n. 118/2011) b) Disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego (con particolare riferimento al personale dipendente degli enti locali), responsabilità del pubblico dipendente e reati contro la pubblica amministrazione; a) Diritto amministrativo (con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo, anticorruzione, trasparenza, accesso agli atti, tutela della privacy ed attività contrattuale nella pubblica amministrazione). b) Statuto della Regione Marche; c) Disposizioni di organizzazione e di ordinamento del personale della Giunta regionale” (L.R. n.18/2021); d) Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (Delibera della Giunta regionale n. 64/2014).