• Accedi • Iscriviti gratis
  • ASL Avellino , 2 tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

    Concorso pubblico, per titoli e prova scritta, per la copertura di due posti di CPS - tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, categoria D. (GU n.41 del 24-5-2022)

    Requisiti: 
    a) diploma di laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (classe L/SNT04 – Professioni Sanitarie della Prevenzione) ovvero diploma universitario di Tecnico della prevenzione dell’ambiente e luoghi di lavoro conseguito ai sensi dell’art. 6, co. 3, D. Lgs. n. 502/1992 ovvero diplomi e/o attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario conseguito ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi (D.M. 27/7/2000);
    b) iscrizione all’Albo Professionale.
    c) Conoscenza informatica di base e conoscenza della lingua inglese.
    Dove va spedita la domanda: 
    «www.aslavellino.it» - albo pretorio on-line - sezione avvisi e concorsi.
    https://www.aslavellino.it/index.php/it/concorsi-e-avvisi/concorsi-banditi
    Collegarsi al sito internet: https://aslavellino.iscrizioneconcorsi.it
    Prove d'esame: 
    Nel caso di un elevato numero di domande di partecipazione, l'ASL Avellino procederà, ai sensi dell'art.3, c. 4, del DPR 220/2001, a prova di preselezione consistente nella risoluzione di un test basato su una serie di quesiti a risposta multipla sugli argomenti della prova scritta nonché SU argomenti di “logica” e di “cultura generale” . La prova preselettiva consisterà in almeno n.30 domande a risposta multipla, di cui una sola corretta. Verranno ammessi a sostenere le prove concorsuali un numero di candidati pari a 50 (cinquanta) volte il numero dei posti da coprire, assicurando, in ogni caso, la partecipazione ai candidati classificati ex aequo con l'ultimo candidato ammesso.
    La sede, la data e l'orario della prova preselettiva saranno rese note ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione sul sito internet aziendale www.aslavellino.it – albo pretorio on line – sez. concorsi e avvisi, almeno 15 giorni prima dell'espletamento della stessa.

    La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti: a) 30 punti per i titoli; b) 70 punti per la prova scritta.
    Prova scritta (punti 70): Consisterà nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti attinenti lo specifico profilo con particolare riferimento all’organizzazione del lavoro, alla legislazione sanitaria, agli ambiti specifici del profilo circa le attività di prevenzione, verifica e controllo in materia di igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e di lavoro, di igiene degli alimenti e delle bevande, di igiene e sanità pubblica e veterinaria, nonché su elementi di informatica tendenti ad accertare le conoscenze di base dell’utilizzo del personal computer e verifica della conoscenza, a livello iniziale, della lingua inglese.