Comune di San Giovanni al Natisone , 1 istruttore amministrativo e contabile
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo e contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area economico-finanziaria. (GU n.41 del 24-5-2022)
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
23/06/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Essere in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado (che permette l’accesso all’università);
- Conoscenza dei sistemi applicativi informatici di base e strumenti web;
- Conoscenza della lingua inglese.
- patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità.
- Conoscenza dei sistemi applicativi informatici di base e strumenti web;
- Conoscenza della lingua inglese.
- patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità.
Dove va spedita la domanda:
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica, compilando l’apposito modulo disponibile all’indirizzo (https://www.comune.sangiovannialnatisone.ud.it/) nella sezione CONCORSI.
Contatta l'ente:
Ufficio del personale del Comune di San Giovanni al Natisone, via Roma, 144 - 33048 SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD), Tel. 0432 939532; E -mail: personale@comune.sangiovannialnatisone.ud.it - Pec: comune.sangiovannialnatisone@certgov.fvg.it - Sito internet istituzionale http://www.sangiovannialnatisone.ud.it - (Sezione Amministrazione trasparente>Bandi di concorso)
Prove d'esame:
Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 100, viene prevista fin d'ora la facoltà per l'Ente di svolgere una preselezione.
I candidati che saranno ammessi al concorso sono invitati a sostenere una prova scritta e una prova orale.
Le materie sulle quali potrà vertere la selezione sono: - Ordinamento degli Enti Locali; - Diritto Amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo, atti amministrativi, diritto di accesso; - Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali e disciplina dei tributi degli enti locali - Elementi del Codice dei Contratti con particolare riferimento alle procedure di scelta del contraente ed ai requisiti di partecipazione degli operatori economici; - Elementi su Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare nella P.A.; - Reati contro la Pubblica Amministrazione; - Diritti e doveri del dipendente pubblico;
I candidati che saranno ammessi al concorso sono invitati a sostenere una prova scritta e una prova orale.
Le materie sulle quali potrà vertere la selezione sono: - Ordinamento degli Enti Locali; - Diritto Amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo, atti amministrativi, diritto di accesso; - Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali e disciplina dei tributi degli enti locali - Elementi del Codice dei Contratti con particolare riferimento alle procedure di scelta del contraente ed ai requisiti di partecipazione degli operatori economici; - Elementi su Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare nella P.A.; - Reati contro la Pubblica Amministrazione; - Diritti e doveri del dipendente pubblico;