Università di Udine , 1 tecnico amministrativo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, con eventuale preselezione, per la copertura di un posto di categoria D, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per il Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali, prioritariamente riservato ai volontari delle Forze armate. (GU n.35 del 3-5-2022)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
02/06/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) possesso di uno, o più, dei seguenti titoli di studio: 1. Laurea rilasciata ai sensi del DM 509/1999 appartenente alle seguenti classi: - 12 Scienze biologiche; - 20 Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali; 2. Laurea rilasciata ai sensi del D.M. n. 270/2004 appartenente alle seguenti classi: - L-13 Scienze biologiche; - L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali, - L-26 Scienze e tecnologie agro-alimentari; 3. Laurea Specialistica rilasciata ai sensi del DM 509/1999 appartenente alle seguenti classi: - 6/S Biologia; - 78/S Scienze e tecnologie agroalimentari; 4. Laurea magistrale rilasciata ai sensi del DM 270/2004 appartenente alle seguenti classi: - LM-6 Biologia; - LM-70 Scienze e tecnologie alimentari; 5. Diploma di Laurea (Vecchio Ordinamento) conseguito ai sensi della normativa previgente al DM 509/1999, equiparato alle classi di laurea specialistica/magistrale di cui sopra ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi
Dove va spedita la domanda:
https://pica.cineca.it/uniud/
https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/futuro-personale-dirigente-ta/assunzioni-personale-tempo-indeterminato
https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/futuro-personale-dirigente-ta/assunzioni-personale-tempo-indeterminato
Prove d'esame:
La prova scritta, a contenuto teorico-pratico, verterà su uno o più dei seguenti argomenti: • conoscenze analitiche teorico-pratiche nel settore dei prodotti food, feed and beverages; • conoscenze teoriche e pratiche nel settore delle attività di laboratorio propedeutiche alla gestione e alle lavorazioni preliminari dei campioni; • conoscenze teoriche e pratiche delle potenzialità e della gestione delle strumentazioni GC-MS e FT-NIR • capacità di risoluzione di problemi tecnico-operativi di laboratorio; • conoscenza delle caratteriste tecniche degli applicativi informatici specifici nella gestione della strumentazione.
La prova orale verterà su uno o più dei seguenti argomenti: • conoscenze analitiche teorico-pratiche nel settore dei prodotti food, feed and beverages; • conoscenze teoriche e pratiche nel settore delle attività di laboratorio propedeutiche alla gestione e alle lavorazioni preliminari dei campioni; • conoscenze teoriche e pratiche delle potenzialità e della gestione delle strumentazioni GC-MS e FT-NIR; • capacità di risoluzione di problemi tecnico-operativi di laboratorio; • conoscenza delle caratteriste tecniche degli applicativi informatici specifici nella gestione della strumentazione; • conoscenza della lingua inglese nell’ambito tecnico.
La prova orale verterà su uno o più dei seguenti argomenti: • conoscenze analitiche teorico-pratiche nel settore dei prodotti food, feed and beverages; • conoscenze teoriche e pratiche nel settore delle attività di laboratorio propedeutiche alla gestione e alle lavorazioni preliminari dei campioni; • conoscenze teoriche e pratiche delle potenzialità e della gestione delle strumentazioni GC-MS e FT-NIR; • capacità di risoluzione di problemi tecnico-operativi di laboratorio; • conoscenza delle caratteriste tecniche degli applicativi informatici specifici nella gestione della strumentazione; • conoscenza della lingua inglese nell’ambito tecnico.