• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI ROSA', 1 istruttore amministrativo

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo - contabile - ufficio ragioneria personale, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato, per l'Area I - economico finanziaria socio culturale e risorse umane. (GU n.36 del 06-05-2022)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    05/06/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    • Diploma di scuola secondaria di secondo grado di ragioneria o analista contabile (o titolo equipollente), ovvero uno dei sottoelencati titoli assorbenti:
    • Diploma di Laurea in Scienze dell’Economia e della gestione aziendale, Scienze dell’Amministrazione, Scienze Economiche oppure Laurea Specialistica in Finanza, Scienze dell’Economia, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze Economico Aziendale oppure diploma in una delle seguenti lauree dell’ordinamento previgente: Economia politica, Economia Aziendale, Economia e Commercio.
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Rosà – Piazza della Serenissima n. 1 – 36027 Rosà (VI)
    protocollo.comune.rosa.vi@pecveneto.it
    Contatta l'ente: 
    www.comune.rosa.vi.it
    Prove d'esame: 
    L’ Amministrazione potrà procedere, nel caso in cui pervenga un numero di istanze di partecipazione superiore a 30, ad una prova di preselezione consistente nella somministrazione di quesiti a risposta multipla sulle materie di esame previste dal bando.
    ---
    Costituiscono PROGRAMMA D’ESAME le seguenti materie:
    • nozioni di diritto amministrativo
    • nozioni in materia di documentazione amministrativa, procedimento amministrativo, diritto d’accesso
    • ordinamento degli Enti Locali e contabilità pubblica: D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e ss.mm.ii.
    • Normativa relativa alla contabilità armonizzata D. Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.
    • nozioni delle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche D. Lgs. n. 165/2001 ss.mm.ii.
    • Normativa anti-corruzione obblighi di pubblicità e trasparenza: Legge 6 novembre 2012 n. 190 e D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33
    • diritti e doveri del dipendente pubblico e elementi di diritto penale: libro II titolo II
    • nozioni C.C.N.L. comparto Funzioni Locali
    • Codice contratti Pubblici D. Lgs. 50/2016 ss.mm.ii. con particolare riferimento alla procedura per l’acquisto di beni e servizi sul Mercato Elettronico, Convenzioni Consip
    • Tracciabilità flussi finanziari L. 136/2010 ss.mm.ii.
    ---
    PROVA SCRITTA Sarà svolta mediante utilizzo di strumenti informatici con contenuto teorico – pratico, verrà chiesto al candidato di esprimere le proprie conoscenze in merito alle materie del programma d’esame e potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta aperta e sintetica e/o nella redazione di un provvedimento amministrativo relativo alle attività dell’area. Punteggio massimo attribuibile 30/30. In sede di prova scritta verrà accertata inoltre la conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di elementi di informatica relativi all’utilizzo del P.C. in relazione all’uso di Internet e dei software degli applicativi “office” più diffusi.
    ---
    PROVA ORALE
    La prova orale è costituita da un colloquio e verterà sulle materie delle prove d’esame.