• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA, 1 istruttore direttivo tecnico

    Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, per il 3° Settore - U.O.C. Urbanistica e patrimonio. (GU n.36 del 06-05-2022)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    23/05/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    Laurea in Architettura
    Laurea in Architettura U.E.
    Laurea in Ingegneria civile
    Laurea in Ingegneria edile
    Laurea in Ingegneria edile - architettura U.E
    Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio
    Laurea in Pianificazione territoriale e urbanistica
    Laurea in Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale
    Laurea in Urbanistica
    o titoli equivalenti
    ---
    Abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione al rispettivo Ordine professionale
    ---
    Patente cat. B
    Dove va spedita la domanda: 
    https://comunefalconaramarittima.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=PSN_SelezioneIstruttoreDirettivoTecnicoTerzoSettore2022
    Contatta l'ente: 
    U.O.C. Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo - Piazza Carducci, n. 4 - Falconara Marittima (Tel. 071/91771 - 071/9177319) in orario di apertura al pubblico: 9,30-13,00 dal lunedì al venerdì e 15,30-17,30 il martedì ed il giovedì.
    www.comune.falconara-marittima.an.it
    Prove d'esame: 
    Gli esami consisteranno in:
    - una prova scritta
    - una prova orale.
    ---
    La prova potrà riguardare le seguenti materie:
     normativa relativa alla pianificazione urbanistica ed analisi del territorio con particolare riferimento alla disciplina della Regione Marche;
     strumenti urbanistici generali e particolareggiati con particolare riguardo al loro dimensionamento;
     procedimenti per la formazione degli strumenti urbanistici, adozione ed approvazione;
     procedure di Valutazione Ambientale Strategica e di Verifica di Impatto Ambientale;
     normative nazionali e regionali sui beni culturali e paesaggistici e loro tutela;
     vincoli territoriali e urbanistici;
     nozioni sulla materia disciplinata dal T.U. dell’edilizia;
     realizzazione e gestione di sistemi informativi territoriali attraverso l’utilizzo avanzato dei software GIS più comuni, nonché inerente la progettazione urbanistica attraverso l’utilizzo di software CAD;
     elementi di Diritto costituzionale e Diritto Amministrativo;
     ordinamento amministrativo e contabile delle autonomie locali (D.Lgs. 18/08/2000, n. 267);
     normativa in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso (L. 07/08/1990, n. 241);
     L. n. 190/2012 e s.m.i. “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”;
     norme in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte di pubbliche amministrazioni (D.Lgs. 14/03/ 2013, n. 33);
     norme in materia di tutela della riservatezza dei dati personali (D.Lgs. 196/2003, Reg. U.E. 679/2016);
     diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente, codice di comportamento e codice disciplinare, Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente;
     norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni.
    ---
    PROVA ORALE:
    Il colloquio sarà teso ad accertare la conoscenza delle materie già previste per la prova scritta, nonché l’attitudine del candidato ad assolvere alle funzioni del posto da ricoprire. Nel corso della prova saranno altresì accertate le conoscenze dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche con particolare riferimento ai programmi/applicazioni tipicamente utilizzati dalla figura professionale richiesta mediante la realizzazione e gestione di sistemi informativi territoriali attraverso l’utilizzo avanzato dei software GIS più comuni, nonché inerente la progettazione urbanistica attraverso l’utilizzo di software CAD;