UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE DI ANCONA, 1 personale tecnico amministrativo
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di personale tecnico amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per l'Azienda agraria didattico-sperimentale P. Rosati. (GU n.36 del 06-05-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
06/06/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado
---
Possesso dei seguenti requisiti specifici:
• abilitazione per l’acquisto e l’impiego dei prodotti fitosanitari;
• abilitazione per l’impiego delle macchine agricole (trattrici);
• abilitazione per addetto all’utilizzo di piattaforme di lavoro mobili PLE (con e senza stabilizzatori).
---
Possesso dei seguenti requisiti specifici:
• abilitazione per l’acquisto e l’impiego dei prodotti fitosanitari;
• abilitazione per l’impiego delle macchine agricole (trattrici);
• abilitazione per addetto all’utilizzo di piattaforme di lavoro mobili PLE (con e senza stabilizzatori).
Dove va spedita la domanda:
https://istanze.univpm.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=203_2022
Contatta l'ente:
Ufficio Concorsi e Relazioni Sindacali
via Oberdan, 8 - 60121 Ancona
Tel.: +39 071 2202272 - 2248 - 2302
E-mail: concorsi.tec-amm@univpm.it
www.univpm.it
via Oberdan, 8 - 60121 Ancona
Tel.: +39 071 2202272 - 2248 - 2302
E-mail: concorsi.tec-amm@univpm.it
www.univpm.it
Prove d'esame:
La prova scritta, che potrà essere anche a contenuto teorico pratico e potrà svolgersi eventualmente anche tramite l’utilizzo di strumenti informatici, consisterà nella risoluzione di test o quesiti a risposta aperta / multipla / chiusa sui seguenti argomenti: gestione sostenibile delle attività agricole; sistemi di produzione integrata, biologica ed innovativi delle colture arboree ed erbacee; gestione della risorsa idrica e delle sistemazioni idraulico-agrarie; gestione delle macchine agricole e della sicurezza negli ambienti di lavoro agricolo; miglioramento della biodiversità, delle reti biomiche e della fertilità del terreno.
---
La prova orale, che potrà svolgersi anche in modalità telematica, consisterà in un colloquio sugli argomenti sopra indicati e comprenderà l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto Office).
---
La prova orale, che potrà svolgersi anche in modalità telematica, consisterà in un colloquio sugli argomenti sopra indicati e comprenderà l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto Office).