Comune di Orta San Giulio , 1 istruttore tecnico
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, per il settore tecnico. (GU n.31 del 19-4-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
19/05/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- diploma di geometra o equipollente ai sensi di legge o titolo di studio assorbente;
- conoscenza della lingua inglese e conoscenza di base dell’uso del personal computer e delle applicazioni più diffuse.
- possesso di patente di guida di categoria B, senza limitazioni, in corso di validità.
- conoscenza della lingua inglese e conoscenza di base dell’uso del personal computer e delle applicazioni più diffuse.
- possesso di patente di guida di categoria B, senza limitazioni, in corso di validità.
Dove va spedita la domanda:
http://www.comune.ortasangiulio.no.it/Home/Concorsi
• presentazione direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico con sottoscrizione autografa in originale e allegazione di copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità;
• mediante posta raccomandata A/R indirizzata al seguente indirizzo: Comune di Orta San Giulio Via Bossi n. 11, cap 28016 Orta San Giulio (NO); la domanda dovrà recare sottoscrizione autografa in originale e allegazione di copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità; farà fede la data e ora di arrivo presso l’ufficio protocollo del Comune;
• mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.orta.san.giulio@cert.ruparpiemonte.it) l’invio dovrà avvenire da casella di posta elettronica certificata rilasciata personalmente al candidato da un gestore PEC; la domanda dovrà alternativamente essere presentata: a) in forma di documento in formato pdf firmato digitalmente e non modificato dopo la firma; in tal caso non occorre allegare la scansione del documento d’identità; b) in forma di scansione in formato pdf dell’originale cartaceo con firma autografa; in tal caso l’unico file pdf dovrà contenere anche il documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore.
• presentazione direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico con sottoscrizione autografa in originale e allegazione di copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità;
• mediante posta raccomandata A/R indirizzata al seguente indirizzo: Comune di Orta San Giulio Via Bossi n. 11, cap 28016 Orta San Giulio (NO); la domanda dovrà recare sottoscrizione autografa in originale e allegazione di copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità; farà fede la data e ora di arrivo presso l’ufficio protocollo del Comune;
• mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.orta.san.giulio@cert.ruparpiemonte.it) l’invio dovrà avvenire da casella di posta elettronica certificata rilasciata personalmente al candidato da un gestore PEC; la domanda dovrà alternativamente essere presentata: a) in forma di documento in formato pdf firmato digitalmente e non modificato dopo la firma; in tal caso non occorre allegare la scansione del documento d’identità; b) in forma di scansione in formato pdf dell’originale cartaceo con firma autografa; in tal caso l’unico file pdf dovrà contenere anche il documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore.
Contatta l'ente:
tel. 0322.911972 (int. 5) oppure all'indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo.orta.san.giulio@cert.ruparpiemonte.it
Prove d'esame:
I candidati saranno sottoposti ad una prova d’esame scritta ed una prova orale. Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie: - ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000); - ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001, C.C.N.L., Codice di comportamento); - diritto amministrativo; - disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000); - contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016 e normativa collegata); - normativa in materia urbanistica; - normativa in materia di edilizia privata; - normativa in materia di espropriazioni per pubblica utilità; - trasparenza, anticorruzione; - protezione dati personali.
Il calendario delle prove d’esame è il seguente, salvo eventuali modifiche in seguito alla data di pubblicazione in gazzetta Ufficiale:
Prova scritta: martedì 7 giugno 2022 alle ore 9.00
Prova orale: martedì 14 giugno 2022 alle ore 9.00
La Sede delle prove scritta e orale: COMUNE DI BRIGA NOVARESE presso l’Edificio polifunzionale di Briga Novarese – Regione Prato delle Gere.
Il calendario delle prove d’esame è il seguente, salvo eventuali modifiche in seguito alla data di pubblicazione in gazzetta Ufficiale:
Prova scritta: martedì 7 giugno 2022 alle ore 9.00
Prova orale: martedì 14 giugno 2022 alle ore 9.00
La Sede delle prove scritta e orale: COMUNE DI BRIGA NOVARESE presso l’Edificio polifunzionale di Briga Novarese – Regione Prato delle Gere.