• Accedi • Iscriviti gratis
  • I.P.A.B. LA PIEVE SERVIZI ASSISTENZIALI DI MONTECCHIO MAGGIORE, 1 istruttore amministrativo

    Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.30 del 15-04-2022)

    Requisiti: 
    Diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado di durata quinquennale ad indirizzo commerciale-economico-amministrazione-finanza e marketing o corrispondente diploma del previgente ordinamento: ragioneria o perito commerciale ed esperienza di almeno un anno nella gestione dei contratti di fornitura di beni e servizi presso una pubblica amministrazione
    Dove va spedita la domanda: 
    IPAB “LA PIEVE” - Via Pieve, 28 - 36075 Montecchio Maggiore (VI)
    amministrazione@pec.ipab-lapieve.it
    Contatta l'ente: 
    Ufficio personale dell'ente, tel. 0444/694990.
    www.ipab-lapieve.it
    Prove d'esame: 
    Il programma d’esame verterà sui seguenti argomenti:
    • legislazione e normativa nazionale e regionale veneta sulle IPAB;
    • bilanci e contabilità delle IPAB della Regione Veneto;
    • normativa in materia di acquisizione di beni, servizi e lavori negli enti pubblici;
    • rapporto di lavoro per i dipendenti delle IPAB, codice di comportamento e codice disciplinare;
    • nozioni di diritto amministrativo, diritto di accesso, anticorruzione e trasparenza nella pubblica amministrazione;
    • nozioni in materia di sicurezza sul luogo di lavoro
    • nozioni in materia di privacy.
    ---
    1. PROVA SCRITTA a contenuto teorico/pratico che consisterà nello sviluppo ed elaborazione di una traccia o una serie di tracce attinenti anche più argomenti delle materie di esame, da cui si evidenzi la conoscenza professionale unitamente alla capacità di sintesi. Può consistere anche nella redazione di schemi di atti giuridicoamministrativi normalmente adottati nelle IPAB del Veneto.
    2. PROVA ORALE che consisterà in un colloquio attinente alle materie oggetto del concorso. Faranno parte della prova di esame orale anche una serie di quesiti sulla conoscenza dell’informatica e della lingua inglese. La prova d’informatica potrà svolgersi anche attraverso esemplificazioni sul personal computer. La prova di lingua consisterà in una lettura di un brano in lingua inglese e nella relativa traduzione.