• Accedi • Iscriviti gratis
  • ASMEL , vari profili professionali a tempo indeterminato e determinato

    Selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei per la copertura di vari profili professionali a tempo indeterminato e determinato. (GU n.29 del 12-4-2022)

    Requisiti: 
    Istruttore Direttivo Amministrativo - D1 Titolo di accesso: LM in Scienze giuridiche, politiche, economiche, della pubblica amministrazione o equipollenti Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento

    Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile - D1 Titolo di accesso: LM in Scienze politiche, economiche, della pubblica amministrazione o equipollenti Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento

    Istruttore Direttivo Contabile - D1 Titolo di accesso: LM in Scienze economiche o equipollenti Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento

    Istruttore Direttivo Tecnico - D1 Titolo di accesso: LM in Ingegneria, Architettura o equipollenti Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento

    Istruttore Direttivo di Vigilanza - D1 Titolo di accesso: LM in Scienze giuridiche, politiche, della pubblica amministrazione o equipollenti Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento

    Istruttore Direttivo Informatico - D1 Titolo di accesso: LM in Scienze informatiche, ingegneria informatica o equipollenti Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento

    Istruttore Direttivo - Assistente Sociale - D1 Titolo di accesso: L in Scienze del Servizio Sociale o superiore o equipollenti

    Istruttore Direttivo – Agronomo – D1 Titolo di accesso: LM in Scienze agrarie e forestali o equipollenti Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento

    Esperto rendicontazione – D1 Titolo di accesso: LM in Scienze giuridiche, politiche, economiche, della pubblica amministrazione, gestionali o equipollenti Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento

    Istruttore Amministrativo - C1 Titolo di accesso: Diploma di Scuola secondaria o equipollenti

    Istruttore Amministrativo-Contabile - C1 Titolo di accesso: Diploma Tecnico commerciale o equipollenti

    Istruttore di Vigilanza - C1 Titolo di accesso: Diploma di Scuola secondaria o equipollenti

    Istruttore Tecnico - Geometra - C1 Titolo di accesso: Diploma Tecnico Costruzioni, ambiente e territorio o equipollenti

    Istruttore Informatico - C1 Titolo di accesso: Laurea Scienze informatiche o equipollenti Diploma di maturità di perito informatico o equipollente

    Educatore Asilo Nido - C1 Titolo di accesso: L in Scienze dell'educazione e della formazione o equipollenti Diploma di maturità magistrale o in scienze umane o equipollenti
    Dove va spedita la domanda: 
    esclusivamente le candidature pervenute tramite la piattaforma telematica www.asmelab.it

    https://www.asmel.eu/elencodiidonei
    Contatta l'ente: 
    e-mail: asmelab@asmel.eu
    Prove d'esame: 
    una prova scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a risposta multipla

    Per la valutazione della prova la Commissione disporrà, complessivamente, per ogni candidato, di 10 punti e saranno ammessi coloro che raggiungeranno il punteggio minimo di 7 punti. La Commissione stabilirà, prima dell’inizio della prova, le modalità di espletamento, in modo che siano uguali per tutti i concorrenti. Per ciascuna prova di esame è prevista la somministrazione di 60 quiz a risposta multipla in un tempo effettivo di 60 minuti. L’elenco degli idonei sarà pubblicato al sito https://www.asmel.eu/elencodiidonei e sulla piattaforma www.asmelab.it.

    La data e le modalità di svolgimento delle prove d’esame, differenziata per ciascun profilo, saranno comunicate esclusivamente via pec ai candidati ammessi, almeno 15 (quindici) giorni prima della prova stessa. Nella pec di convocazione saranno indicati anche i sistemi operativi e i supporti informatici necessari allo svolgimento della prova. La dotazione hardware e software per lo svolgimento da remoto è ad esclusivo carico del candidato. Nessuna responsabilità può essere imputata ad Asmel e ai Comuni aderenti all’accordo per il malfunzionamento dei device di collegamento