• Accedi • Iscriviti gratis
  • AUSL della Romagna , direttore delle strutture complesse denominate unita' operativa chirurgia generale Faenza

    Conferimento degli incarichi quinquennali di direzione delle strutture complesse denominate unita' operativa chirurgia generale Faenza e unita' operativa chirurgia Generale Lugo. (GU n.25 del 29-3-2022)

    Requisiti: 
    a) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi.
    b) anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina di Chirurgia Generale o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina o disciplina equipollente, ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina di Chirurgia Generale.
    Dove va spedita la domanda: 
    Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna - parte terza - del 9 marzo 2022
    https://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=5e435754db084927845228ce320abc6c

    La domanda di partecipazione e la documentazione ad essa allegata dovrà essere inviata tramite utilizzo della posta elettronica certificata (PEC), entro il termine di scadenza del bando, in un unico file in formato pdf o p7m se firmato digitalmente che comprenda la domanda di partecipazione, il curriculum, eventuali allegati e copia di documento valido di identità personale del candidato (DIMENSIONE MASSIMA DEL MESSAGGIO 50Mb), all’indirizzo PEC concorsira@pec.auslromagna.it

    L’oggetto del messaggio dovrà contenere la dicitura “domanda avviso SC Chirurgia Generale Faenza e Chirurgia Generale Lugo di_______ (indicare cognome e nome)” - non saranno accettati files inviati in formato modificabile es. word, excel, jpg, ecc. Si precisa che la validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certificata a sua volta. Non sarà, pertanto, ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC aziendale sopra indicata.
    Contatta l'ente: 
    tel. 0544-286572 dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e il giovedi' anche dalle ore 15,00 alle ore 16,30
    Prove d'esame: 
    - 40 punti per il curriculum,

    - 60 punti per il colloquio.