COMUNE DI PIOSSASCO, 1 istruttore direttivo tecnico
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore territorio. (GU n.26 del 01-04-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
02/05/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea di primo livello (L) appartenenti alle seguenti classi di cui al D.M. 4 agosto 2000: 4-8 oppure diploma di Laurea in Ingegneria edile o Ingegneria civile o Architettura ed equipollenti, conseguito in base all’ordinamento previgente a quello introdotto dal D.M. 509/1999 o equivalente laurea specialistica prevista dal nuovo ordinamento
Dove va spedita la domanda:
Comune di Piossasco (TO), - Ufficio Protocollo – Piazza Tenente Nicola n. 4 – Piossasco (TO)
comune.piossasco@legalmail.it
comune.piossasco@legalmail.it
Contatta l'ente:
Comune di Piossasco (TO) - tel. 011/9027256, mail: personale@comune.piossasco.to.it
www.comune.piossasco.to.it
www.comune.piossasco.to.it
Prove d'esame:
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
- Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali (D.lgs. n. 267/2000, D.lgs. n. 118/2011);
- Elementi di Diritto Amministrativo, norme sul procedimento amministrativo, diritto di accesso, trasparenza e prevenzione e repressione della corruzione e della illegalità nella P.A., (L. n. 241/1990, D.lgs. n. 33/2013, L. n. 190/2012);
- Legislazione in materia di tutela della privacy (D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. e Regolamento UE 2016/679);
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.lgs. n. 165/2001 e s.m.i.);
- Codice degli appalti, lavori, servizi e forniture (D.lgs. n. 50/2016);
- Normativa statale e regionale e principi di Pianificazione Urbanistica, disposizioni legislative e regolamentari in materia di attività di edilizia privata (T.U. n. 380/2001);
- Abbattimento delle barriere architettoniche;
- Valutazione ambientale strategica e di impatto ambientale (norme in materia ambientale);
- Normativa e interventi in ambito paesaggistico e sui beni culturali;
- Legislazione sulle espropriazioni di pubblica utilità;
- Legislazione sulla tutela del suolo e dell’ambiente;
- Legislazione sul contenimento dei consumi energetici e l’efficienza energetica degli edifici pubblici e privati;
- Normativa sulla prevenzione incendi;
- Cartografia e sistemi informativi geografici;
- Catasto,
- Costruzioni in zona sismica (interventi e procedure);
- Sicurezza della salute e dei luoghi di lavoro (D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.).
- Verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
---
La selezione dei candidati avverrà sulla base di:
una prova di preselezione (eventuale)
una prova scritta
una prova orale.
- Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali (D.lgs. n. 267/2000, D.lgs. n. 118/2011);
- Elementi di Diritto Amministrativo, norme sul procedimento amministrativo, diritto di accesso, trasparenza e prevenzione e repressione della corruzione e della illegalità nella P.A., (L. n. 241/1990, D.lgs. n. 33/2013, L. n. 190/2012);
- Legislazione in materia di tutela della privacy (D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. e Regolamento UE 2016/679);
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.lgs. n. 165/2001 e s.m.i.);
- Codice degli appalti, lavori, servizi e forniture (D.lgs. n. 50/2016);
- Normativa statale e regionale e principi di Pianificazione Urbanistica, disposizioni legislative e regolamentari in materia di attività di edilizia privata (T.U. n. 380/2001);
- Abbattimento delle barriere architettoniche;
- Valutazione ambientale strategica e di impatto ambientale (norme in materia ambientale);
- Normativa e interventi in ambito paesaggistico e sui beni culturali;
- Legislazione sulle espropriazioni di pubblica utilità;
- Legislazione sulla tutela del suolo e dell’ambiente;
- Legislazione sul contenimento dei consumi energetici e l’efficienza energetica degli edifici pubblici e privati;
- Normativa sulla prevenzione incendi;
- Cartografia e sistemi informativi geografici;
- Catasto,
- Costruzioni in zona sismica (interventi e procedure);
- Sicurezza della salute e dei luoghi di lavoro (D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.).
- Verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
---
La selezione dei candidati avverrà sulla base di:
una prova di preselezione (eventuale)
una prova scritta
una prova orale.