Comune di Pisa , 4 istruttore amministrativo contabile
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di quattro posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.25 del 29-3-2022)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
4
Scadenza:
28/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
m) conoscenza della lingua inglese;
n) conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica,).
o) possesso del seguente titolo di studio:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale
n) conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica,).
o) possesso del seguente titolo di studio:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione al concorso pubblico in esame, redatta on line, deve essere inoltrata all’Amministrazione esclusivamente con la seguente modalità, pena l’inammissibilità della domanda: per via telematica on line: mediante accesso web alla pagina https://www.comune.pisa.it/servizi
https://istanzeonline.comune.pisa.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_PERS_012
https://istanzeonline.comune.pisa.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_PERS_012
Contatta l'ente:
telefonici: 050/910323-571-563-324 o scrivere all'indirizzo e-mail: personale-assunzioni@comune.pisa.it
Prove d'esame:
Materie e ambiti per la prova scritta: Elementi di diritto costituzionale, amministrativo e penale, con riferimento, in particolare, ai reati contro la Pubblica Amministrazione; Ordinamento Istituzionale, contabile e finanziario degli Enti Locali (D.lgs. 267/2000 e ss.mm.ii); Principi, strumenti e regole dell'attività amministrativa con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza e accesso (Legge 241/1990, D.Lgs. 33/2013, D.Lgs. 196/2003 e s.m.i); Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche con particolare riferimento al personale dipendente degli Enti Locali (D.Lgs. 165/2001) ed elementi inerenti il vigente CCNL Funzioni Locali; Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii.); Nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici (D. Lgs. 50/2016, Dlgs. 56/2017 e sm.i Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013 e s.m.i); Nozioni generali in materia di disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.); Legislazione in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Legge 190/2012 e s.m.i.). Conoscenza della lingua inglese Conoscenza degli strumenti informatici più diffusi (word, excel, posta elettronica,).
PROVA SCRITTA: quiz a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso sopra indicate.
La sede e l’orario della prova scritta saranno pubblicati sul sito web istituzionale del Comune di Pisa (www.comune.pisa.it ) non meno di 15 giorni prima dello svolgimento delle stesse.
PROVA SCRITTA: quiz a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso sopra indicate.
La sede e l’orario della prova scritta saranno pubblicati sul sito web istituzionale del Comune di Pisa (www.comune.pisa.it ) non meno di 15 giorni prima dello svolgimento delle stesse.