• Accedi • Iscriviti gratis
  • Camera di commercio di Pordenone , 1 dirigenziale per l'area servizi di supporto

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di qualifica dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area servizi di supporto. (GU n.25 del 29-3-2022)

    Requisiti: 
    una delle seguenti lauree magistrali (ordinamento di cui al D.M. 270/2004) o corrispondente laurea specialistica (ordinamento di cui al D.M. 509/99) o diploma di laurea rilasciato secondo il previgente ordinamento universitario ed equiparato alle sotto elencate lauree magistrali ai sensi del Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 9 luglio 2009 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 233 del 7 ottobre 2009: • LMG/01 Giurisprudenza • LM56 Scienze dell’Economia • LM62 Scienze della Politica • LM63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni • LM77 Scienze Economico-Aziendali
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.pnud.camcom.it/news/bando-di-concorso-esami-lassunzione-tempo-pieno-e-indeterminato-di-n-1-unita-di-qualifica-dirigenziale-con-prima-assegnazione-allarea-servizi-di-supporto

    https://upconcorsi.it//concorsoDetail.php?id=125
    Contatta l'ente: 
    tel. 0432/273260 o all'indirizzo mail: personale@pnud.camcom.it
    Prove d'esame: 
    a) una prova teorica scritta,
    b) una seconda prova scritta a carattere teorico-pratico,
    c) una prova orale, comprensiva di prova attitudinale e/o con un assessment center e accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e delle competenze digitali, secondo la disciplina dell’articolo 8 (Prova orale e assessment center - stesura della graduatoria finale di merito), riservata ai candidati che hanno superato entrambe le prove scritte

    Prove scritte. 1. La prima prova scritta, a discrezione della Commissione, consisterà nella redazione di una traccia e/o di un tema e/o di una relazione, e/o di uno o più pareri, e/o in uno o più quesiti e trattazioni anche a risposta sintetica, da sviluppare in tempi predeterminati ed è diretta a verificare le competenze tecnico/specialistiche del candidato ad affrontare problematiche inerenti il contenuto professionale, i processi e le norme di riferimento nei seguenti ambiti: • Economia politica • Contabilità pubblica, con significativo riguardo alla disciplina delle Camere di Commercio • Diritto del lavoro, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni; • Diritto amministrativo; • Contratti e appalti della Pubblica Amministrazione; • Compliance normativa in materia di privacy, prevenzione della corruzione, trasparenza e pianificazione nella Pubblica Amministrazione.
    La seconda prova scritta consisterà, a discrezione della Commissione, nell’elaborazione di un atto, relazione, progetto, provvedimento, elaborato specialistico a risoluzione di un caso concreto o quale individuazione di un iter procedurale/percorso operativo in applicazione delle conoscenze delle materie di cui sopra ed è diretta a verificare le competenze tecnico/specialistiche del candidato, nonché la sua capacità di analisi e risoluzione dei problemi

    L’avviso di convocazione per ciascuna prova scritta, contenente il diario con l’indicazione della sede (se in presenza), del giorno e dell’ora in cui si svolgerà, è pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente (www.pnud.camcom.it) all’Albo camerale on-line e nella sezione Amministrazione trasparente/Bandi di concorso almeno 15 giorni prima del suo svolgimento. La pubblicazione sul sito ha valore di notifica a tutti gli effetti.