Casa di riposo San Giorgio di Casale di Scodosia , 1 infermiere
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di infermiere, categoria C, tempo pieno ed indeterminato. (GU n.25 del 29-3-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
28/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
possesso del titolo di studio richiesto: Laurea in Scienze Infermieristiche/Infermieristica o diploma di Infermiere Professionale (vecchio ordinamento) o equipollente.
- iscrizione all’Albo professionale.
- iscrizione all’Albo professionale.
Dove va spedita la domanda:
- a mezzo del servizio postale: il plico dovrà essere spedito esclusivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento; in tal caso, saranno considerate valide le domande pervenute entro il termine ultimo stabilito nell’avviso, facendo fede la data in cui le stesse risultano acquisite all’Ufficio Protocollo dell’Ente.
- mediante posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo: info@pec.cdrsangiorgio.it; (si precisa che l’invio dovrà essere effettuato da indirizzo PEC).
La busta, o l’oggetto della mail pec, contenente la domanda di ammissione ed i documenti relativi, dovrà riportare il cognome e nome del concorrente e la dicitura “Contiene domanda di selezione per Infermiere”.
- mediante posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo: info@pec.cdrsangiorgio.it; (si precisa che l’invio dovrà essere effettuato da indirizzo PEC).
La busta, o l’oggetto della mail pec, contenente la domanda di ammissione ed i documenti relativi, dovrà riportare il cognome e nome del concorrente e la dicitura “Contiene domanda di selezione per Infermiere”.
Prove d'esame:
1) PROVA SCRITTA a contenuto teorico-pratico che verterà sulle seguenti tematiche: • materie ricomprese nei percorsi formativi stabiliti per la laurea in infermieristica; • elementi di immunologia ed epidemiologia; • profilassi delle malattie infettive e sociali; • assistenza sanitaria ed infermieristica in genere; • elementi di lingua italiana;
2) PROVA ORALE: materie oggetto della prova scritta e • legislazione sanitaria e sociale; • nozioni di geriatria; • legislazione statale e regionale in materia di IPAB; • rapporto di pubblico impiego e normativa contrattuale vigente per il personale IPAB; • normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. • ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 165/2001, nel corso della prova orale si procederà all’accertamento dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese.
Le date, luogo e ora delle prove saranno pubblicate sul sito istituzionale - albo on line, selezionando su Categorie: BANDI DI CONCORSO - dopo la data di scadenza delle domande e del provvedimento di ammissione dei candidati, per cui SARÀ ONERE DI CIASCUN CANDIDATO VERIFICARE PERIODICAMENTE LA PR
2) PROVA ORALE: materie oggetto della prova scritta e • legislazione sanitaria e sociale; • nozioni di geriatria; • legislazione statale e regionale in materia di IPAB; • rapporto di pubblico impiego e normativa contrattuale vigente per il personale IPAB; • normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. • ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 165/2001, nel corso della prova orale si procederà all’accertamento dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese.
Le date, luogo e ora delle prove saranno pubblicate sul sito istituzionale - albo on line, selezionando su Categorie: BANDI DI CONCORSO - dopo la data di scadenza delle domande e del provvedimento di ammissione dei candidati, per cui SARÀ ONERE DI CIASCUN CANDIDATO VERIFICARE PERIODICAMENTE LA PR