COMUNE DI CONEGLIANO, 9 posti vari
Concorsi pubblici, per esami per la copertura di nove posti per vari profili professionali, a tempo indeterminato e pieno, di cui tre posti riservati prioritariamente ai volontari delle Forze armate. (GU n.24 del 25-03-2022)
Posti disponibili:
1
Scadenza:
26/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Istruttore Amministrativo Contabile
Titolo di studio: diploma di scuola media superiore (diploma di maturità)
---
Specialista di Vigilanza
- diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Economia e Commercio, Scienze Politiche o Giurisprudenza oppure Laurea Specialistica o Laurea Magistrale afferente alle classi equiparate ai predetti diplomi di laurea ai sensi del D.M. 09.07.2009;
oppure
- laurea di primo livello appartenente ad una delle seguenti classi di cui al D.M. n. 509/1999:
- 2 – scienze dei servizi giuridici
- 15 – scienze politiche e delle relazioni internazionali
- 17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale
- 19 - scienze dell’amministrazione
- 28 – Scienze economiche
- 31 – scienze giuridiche
- 36 – scienze sociologiche
oppure laurea di primo livello ex D.M. 270/2004 equiparata, ai sensi del D.M. 09.07.2009 e s.m.i., ad una delle lauree ex D.M. n. 509/1999 appartenenti alle classi di laurea sopra indicate.
---
Archivista
Laurea Magistrale afferente alla classe LM-5 “Archivistica e biblioteconomia” (DM 270/2004) oppure Laurea Specialistica afferente alla classe 5/S “Archivistica e biblioteconomia (DM 509/1999) oppure diploma di laurea (vecchio ordinamento) equiparato alle predette classi ai sensi del D.M. 09.07.2009.
Oppure
- qualunque laurea di primo livello o specialistica o magistrale o diploma di laurea (vecchio ordinamento) unitamente ad uno dei seguenti titoli di studio:
- Dottorato di ricerca o Master universitario di secondo livello in materie attinenti a archivistica, biblioteconomia, beni archivistici e librari;
- Diploma di specializzazione rilasciato dalle Scuole di alta formazione e di studio che operano presso le Scuole di specializzazione in Beni archivistici e librari istituite presso le Università;
- Diploma rilasciato dalle Scuole di Archivistica, Paleografia e Diplomatica istituite presso gli Archivi di Stato;
- Diploma rilasciato dalla Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica al termine del corso biennale di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica o al termine del corso annuale di Archivistica.
Titolo di studio: diploma di scuola media superiore (diploma di maturità)
---
Specialista di Vigilanza
- diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Economia e Commercio, Scienze Politiche o Giurisprudenza oppure Laurea Specialistica o Laurea Magistrale afferente alle classi equiparate ai predetti diplomi di laurea ai sensi del D.M. 09.07.2009;
oppure
- laurea di primo livello appartenente ad una delle seguenti classi di cui al D.M. n. 509/1999:
- 2 – scienze dei servizi giuridici
- 15 – scienze politiche e delle relazioni internazionali
- 17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale
- 19 - scienze dell’amministrazione
- 28 – Scienze economiche
- 31 – scienze giuridiche
- 36 – scienze sociologiche
oppure laurea di primo livello ex D.M. 270/2004 equiparata, ai sensi del D.M. 09.07.2009 e s.m.i., ad una delle lauree ex D.M. n. 509/1999 appartenenti alle classi di laurea sopra indicate.
---
Archivista
Laurea Magistrale afferente alla classe LM-5 “Archivistica e biblioteconomia” (DM 270/2004) oppure Laurea Specialistica afferente alla classe 5/S “Archivistica e biblioteconomia (DM 509/1999) oppure diploma di laurea (vecchio ordinamento) equiparato alle predette classi ai sensi del D.M. 09.07.2009.
Oppure
- qualunque laurea di primo livello o specialistica o magistrale o diploma di laurea (vecchio ordinamento) unitamente ad uno dei seguenti titoli di studio:
- Dottorato di ricerca o Master universitario di secondo livello in materie attinenti a archivistica, biblioteconomia, beni archivistici e librari;
- Diploma di specializzazione rilasciato dalle Scuole di alta formazione e di studio che operano presso le Scuole di specializzazione in Beni archivistici e librari istituite presso le Università;
- Diploma rilasciato dalle Scuole di Archivistica, Paleografia e Diplomatica istituite presso gli Archivi di Stato;
- Diploma rilasciato dalla Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica al termine del corso biennale di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica o al termine del corso annuale di Archivistica.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Conegliano - Piazza Cima 8
pec@comuneconegliano.legalmail.it
pec@comuneconegliano.legalmail.it
Contatta l'ente:
Servizio risorse umane del Comune di Conegliano (tel. 0438/413347 - e-mail uff.risorseumane@comune.conegliano.tv.it).
www.comune.conegliano.tv.it
www.comune.conegliano.tv.it
Prove d'esame:
Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta e una prova orale, sulle materie indicate nel programma d’esame.