CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE ASTI SUD, 1 istruttore direttivo amministrativo contabile
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per l'ufficio contabilita' e ragioneria. (GU n.22 del 18-03-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
19/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di laurea (DL), di cui all’ordinamento preesistente al Decreto del Ministro dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica del 3 novembre 1999, n. 509, in: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze statistiche o loro equipollenti; oppure diploma di laurea magistrale (LM) - (DM 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi di cui al Decreto del Ministro dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica del 16/3/2007 e s.m.i.: LM G01 “Giurisprudenza”; LM16 “Finanza”; LM52 “Relazioni internazionali”; LM 56 “Scienze dell’economia”; LM62 “Scienze della politica”; LM63 “Scienze delle pubbliche amministrazioni”; LM 77 “Scienze economico-aziendali”; LM 82 “Scienze statistiche”; LM 83 “Scienze statistiche attuariali e finanziarie”, o lauree specialistiche (LS) - (DM 509/1999) equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9/7/2009 pubblicato in GU del 7/10/2009, n. 233; oppure laurea (L) – (DM 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi di cui al Decreto del Ministro dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica del 16/3/2007 e s.m.i.: L14 “scienze dei servizi giuridici”; L36 “scienze politiche e delle relazioni internazionali”; L18 “scienze dell’economia e della gestione aziendale”; L16 “scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione”; L33 3 “scienze economiche”; o lauree (L) - (DM 509/1999) - equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9/7/2009 pubblicato in GU del 7/10/2009, n. 233;
Dove va spedita la domanda:
C.I.S.A. ASTI SUD Via Gozzellini 56, 14049 Nizza Monferrato (AT)
cisaastisud@legalmail.it
cisaastisud@legalmail.it
Contatta l'ente:
Cisa Asti Sud - via Gozzellini n. 56 - 14049 Nizza Monferrato (AT), tel. 0141720400.
www.cisaastisud.it
www.cisaastisud.it
Prove d'esame:
Preselezione
In caso di un numero elevato di domande, il Consorzio si riserva di procedere ad una preselezione tesa ad individuare un numero congruo di partecipanti alle prove di concorso.
---
Le prove di concorso si terranno in lingua italiana e consisteranno in:
UNA PROVA SCRITTA TEORICO-DOTTRINALE;
UNA PROVA SCRITTA TEORICO-PRATICA;
UNA PROVA ORALE
e saranno tese a verificare in capo al candidato la conoscenza dei seguenti argomenti:
ordinamento degli enti locali; ordinamento finanziario e contabile degli enti locali; nozioni di diritto amministrativo, costituzionale, civile e penale; legislazione in tema di procedimento amministrativo e diritto di accesso; legislazione in materia di trasparenza e anticorruzione; CCNL degli Enti Locali; gestione del personale di una pubblica amministrazione.
---
Prova orale: materie delle prove scritte; Nel corso della prova orale si procederà all'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della conoscenza della lingua Inglese. Durante le prove scritte non sarà permesso consultare testi di alcun genere ovvero devices elettronici.
In caso di un numero elevato di domande, il Consorzio si riserva di procedere ad una preselezione tesa ad individuare un numero congruo di partecipanti alle prove di concorso.
---
Le prove di concorso si terranno in lingua italiana e consisteranno in:
UNA PROVA SCRITTA TEORICO-DOTTRINALE;
UNA PROVA SCRITTA TEORICO-PRATICA;
UNA PROVA ORALE
e saranno tese a verificare in capo al candidato la conoscenza dei seguenti argomenti:
ordinamento degli enti locali; ordinamento finanziario e contabile degli enti locali; nozioni di diritto amministrativo, costituzionale, civile e penale; legislazione in tema di procedimento amministrativo e diritto di accesso; legislazione in materia di trasparenza e anticorruzione; CCNL degli Enti Locali; gestione del personale di una pubblica amministrazione.
---
Prova orale: materie delle prove scritte; Nel corso della prova orale si procederà all'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della conoscenza della lingua Inglese. Durante le prove scritte non sarà permesso consultare testi di alcun genere ovvero devices elettronici.