• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Ancona , 15 agente di polizia locale

    Concorsi pubblici, per esami e per titoli ed esami, per la copertura di diciannove posti di vari profili professionali, categorie C/1 e D/1, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.23 del 22-3-2022)

    Requisiti: 
    possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
    conoscere l’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica…);
    conoscere la lingua inglese;
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.comuneancona.it/ankonline/bibliotecari-agenti-di-polizia-locale-e-istrutture-informatico-tre-bandi-di-concorso-pubblico-a-tempo-indeterminato/

    https://comuneancona.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_BND_020
    Contatta l'ente: 
    Direzione Risorse Umane (071 222.2382 – 2384 – 2334 ) esclusivamente nei seguenti orari: - dalle ore 9,00 alle ore 11,00 : da lun a ven; - dalle ore 15,00 alle ore 17,00 : gio.
    Prove d'esame: 
    1) prova pratica di efficienza fisica;
    2) prova scritta;
    3) prova orale articolata in più fasi, anche eventualmente in sequenza tra loro: accertamento delle conoscenze informatiche, della conoscenza della lingua inglese, del possesso dei requisiti psico-attitudinali di cui all’Allegato A del presente Bando, colloquio sulle materie d'esame.

    La prova pratica di efficienza fisica consiste in una prova di corsa sulla distanza di 1.000 metri nel tempo massimo predeterminato di 4 minuti e 40 secondi per gli uomini e di 5 minuti e 30 secondi per le donne.

    La prova pratica verrà effettuata a partire dal 9/05/2022; ogni informazione circa l’orario, la sede, le modalità di convocazione e svolgimento sarà resa nota mediante pubblicazione di avviso sul sito istituzionale dell’Ente www.comuneancona.it/ankonline sezione “Amministrazione trasparente” – “Bandi di concorso” - "Avvisi selezione personale", alla voce relativa al presente concorso.

    Saranno ammessi alla prova scritta i candidati risultati idonei a seguito della prova pratica di verifica di efficienza fisica di cui al punto precedente. La prova scritta potrà consistere nella soluzione di una serie di quiz a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica e/o nella stesura di un elaborato e/o nella predisposizione di un provvedimento/atto e/o nella soluzione di casi pratici, nelle materie di seguito riportate: - Codice della Strada e Regolamento di esecuzione, infortunistica stradale; - Normativa sul procedimento amministrativo e vizi di legittimità dello stesso; - Diritto Penale, con particolare riguardo ai delitti contro la pubblica amministrazione, la fede pubblica e contro la persona - e Procedura Penale, con particolare riguardo alle funzioni e all’attività della polizia giudiziaria; - Legge 24 novembre 1981 n. 689 e s.m.i.; - Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e ambiente; - Legislazione nazionale e regionale in materia di disciplina del commercio e dei pubblici esercizi; - Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza; - Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.); - Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. 62/2013; - Normativa nazionale e regionale concernenti le funzioni di Polizia Locale (Legge Quadro n. 65/86 e Legge Regionale Marche n.1/14); - D.Lgs. 97/2016, normativa sulla trasparenza e anticorruzione; - Normativa in materia di protezione dei dati (D.lgs. 196/2003 e s.m.i., REG UE 2016/679).
    La prova scritta si svolgerà martedì 24/05/2022 alle ore 9.00 presso il Palaprometeo di Ancona, Località Passo Varano.