AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE NORD MILANO - SESTO SAN GIOVANNI, 2 posti di medicina interna
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di dirigente medico di medicina interna, area medica e delle specialita' mediche, disciplina di medicina interna, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.22 del 18-03-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
19/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a. Laurea in medicina e chirurgia;
b. Specializzazione nella disciplina di: medicina interna o equipollenti o affini; ovvero: iscrizione, a partire dal terzo anno, al corso di specializzazione nella disciplina oggetto del concorso, ai sensi del comma 547 Legge n. 145/2018;
c. Iscrizione all’albo dell’ordine dei medici – chirurghi, continuativa e senza interruzioni entro i 6 mesi anteriori alla di scadenza del bando.
b. Specializzazione nella disciplina di: medicina interna o equipollenti o affini; ovvero: iscrizione, a partire dal terzo anno, al corso di specializzazione nella disciplina oggetto del concorso, ai sensi del comma 547 Legge n. 145/2018;
c. Iscrizione all’albo dell’ordine dei medici – chirurghi, continuativa e senza interruzioni entro i 6 mesi anteriori alla di scadenza del bando.
Dove va spedita la domanda:
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere, pena esclusione, PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://asst-nordmilano.iscrizioneconcorsi.it
Contatta l'ente:
Ufficio Concorsi
Orari 10 - 12
tel 02 5799.5463 - Comparto
tel 02 5799.5667 - Dirigenza
Email: risorse.umane@asst-nordmilano.it
PEC: concorsi.dirigenza@pec.asst-nordmilano.it
www.asst-nordmilano.it
Orari 10 - 12
tel 02 5799.5463 - Comparto
tel 02 5799.5667 - Dirigenza
Email: risorse.umane@asst-nordmilano.it
PEC: concorsi.dirigenza@pec.asst-nordmilano.it
www.asst-nordmilano.it
Prove d'esame:
Le prove di esame saranno quelle previste dal D.P.R. n. 483/97 e precisamente:
- prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa o test a risposta multipla;
- prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; deve essere comunque anche illustrata schematicamente per iscritto;
- prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
- prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa o test a risposta multipla;
- prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; deve essere comunque anche illustrata schematicamente per iscritto;
- prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.