• Accedi • Iscriviti gratis
  • MINISTERO DELLA DIFESA, Esercito Italiano, 26 sottotenenti

    Concorsi straordinari, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi ventisei sottotenenti in servizio permanente nei ruoli speciali dell'Arma dei trasporti e dei materiali dell'Esercito, del Corpo di commissariato dell'Esercito e del Corpo sanitario dell'Esercito, anno 2022. (GU n.22 del 18-03-2022)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    26
    Scadenza: 
    19/04/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato

    Categorie correlate

    Requisiti: 
    - Non abbiano superato il giorno di compimento del 35° anno di eta'
    ---
    Laurea in ingegneria meccanica (LM 33) per i partecipanti al concorso di cui al comma 1, lettera a), del precedente articolo;
    per gli otto posti del concorso di cui al comma 1, lettera b), del precedente articolo laurea in giurisprudenza (LMG/01);
    per il posto del concorso di cui al comma 1, lettera b), del precedente articolo, laurea in scienze dell'economia (LM 56) ovvero scienze economico-aziendali (LM 77);
    per i cinque posti del concorso di cui al comma 1, lettera c), del precedente articolo, laurea in psicologia (vecchio ordinamento, LS 58 e LM 51) e del relativo attestato di abilitazione all'esercizio della professione di psicologo.
    Contatta l'ente: 
    https://concorsi.difesa.it
    Prove d'esame: 
    Lo svolgimento del concorso prevede:
    a) prova scritta di conoscenza della lingua inglese;
    b) prova scritta di preselezione culturale (eventuale);
    c) prova scritta di cultura tecnico-professionale;
    d) valutazione dei titoli;
    e) prove di efficienza fisica;
    f) accertamenti sanitari;
    g) eventuali ulteriori accertamenti sanitari;
    h) accertamento attitudinale;
    i) prova orale;