Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine , 1 dirigente medico, disciplina di radiodiagnostica
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di radiodiagnostica. (GU n.21 del 15-3-2022)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
14/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
d. laurea in Medicina e chirurgia;
e. abilitazione all’esercizio della professione medico chirurgica;
f. specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
iscrizione a partire dal terzo anno di specializzazione
g. iscrizione all’albo dell’Ordine dei medici-chirurghi. L
e. abilitazione all’esercizio della professione medico chirurgica;
f. specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
iscrizione a partire dal terzo anno di specializzazione
g. iscrizione all’albo dell’Ordine dei medici-chirurghi. L
Dove va spedita la domanda:
Collegarsi al sito internet: https://aas3fvgison.iscrizioneconcorsi.it;
Prove d'esame:
prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerente alla disciplina stessa;
prova pratica: o su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; o per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio insindacabile della commissione; o la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire;
prova pratica: o su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; o per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio insindacabile della commissione; o la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire;