Comune di Priero , 1 collaboratore professionale , per l'area tecnica/manutentiva
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area tecnica/manutentiva. (GU n.21 del 15-3-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
14/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
titolo di studio: possesso di diploma di scuola media inferiore, più attestato di qualificazione professionale almeno triennale di muratore o idraulico o elettricista o meccanico o congegnatore meccanico o profili equivalenti. Inoltre viene richiesta esperienza lavorativa almeno quinquennale maturata sia presso datori di lavoro pubblici che privati, nelle mansioni sopra specificate.
- possesso della patente B e possesso patentino per trattore.
- possesso della patente B e possesso patentino per trattore.
Dove va spedita la domanda:
- Presentazione diretta all’Ufficio Protocollo (del quale verrà rilasciata ricevuta)
- Trasmissione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento – indirizzata al Comune di Priero – Via Roma n. 1.
Sulla busta contenente la domanda dovrà essere apposta la dicitura “Contiene domanda di ammissione al concorso pubblico per esami di collaboratore professionale - B3 – area tecnica manutentiva” oppure “RIF. B3/2022”.
la data di spedizione della domanda è comprovata dal timbro e data dell’Ufficio postale accettante. Non saranno prese comunque in considerazione le domande che, anche se spedite nei termini, pervengano all’ente oltre il quinto giorno successivo alla scadenza del presente bando;
oppure
- a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:
priero@cert.ruparpiemonte.it;
con riferimento a tale sistema di trasmissione si precisa che la domanda verrà accettata soltanto in caso di identificazione e corrispondenza dell’autore della domanda con il soggetto identificato con le credenziali PEC;
- Trasmissione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento – indirizzata al Comune di Priero – Via Roma n. 1.
Sulla busta contenente la domanda dovrà essere apposta la dicitura “Contiene domanda di ammissione al concorso pubblico per esami di collaboratore professionale - B3 – area tecnica manutentiva” oppure “RIF. B3/2022”.
la data di spedizione della domanda è comprovata dal timbro e data dell’Ufficio postale accettante. Non saranno prese comunque in considerazione le domande che, anche se spedite nei termini, pervengano all’ente oltre il quinto giorno successivo alla scadenza del presente bando;
oppure
- a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:
priero@cert.ruparpiemonte.it;
con riferimento a tale sistema di trasmissione si precisa che la domanda verrà accettata soltanto in caso di identificazione e corrispondenza dell’autore della domanda con il soggetto identificato con le credenziali PEC;
Contatta l'ente:
ufficio segreteria tel. 0174/79024 - e-mail: com.priero@vallinrete.org
Prove d'esame:
Le prove di esame tendono ad accertare il possesso delle competenze richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie della posizione da ricoprire, oltre il grado delle conoscenze delle materie oggetto d’esame, nonché la capacità di risolvere casi concreti.
Il programma d’esame prevede una prova tecnico/pratica che verterà sull’accertamento delle capacità e la preparazione tecnico/professionale dei candidati nell’espletamento dei vari lavori previsti, in particolare su:
• Lavori in muratura;
• Riparazione tratto acquedotto comunale,
• Corretto posizionamento di cartellonistica /segnaletica stradale;
• Manutenzione viabilità e verde pubblico;
• Manutenzione e guida automezzi in dotazione e macchine operatrici complesse;
• Operazione di utilizzo di attrezzatura specialistica per gestione aree verdi (decespugliatore, e simili);
• Elettricista,
• Meccanico.
prova orale:
Tutte le materie oggetto di prova tecnico /pratica in aggiunta a quanto segue:
• Nozioni sui principali servizi istituzionali degli Enti locali, con particolare riferimento ai servizi tecnici;
• Nozioni sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e normativa anti infortunistica;
• Diritti e doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici;
SEDE E DIARIO DELLE PROVE
Il diario della prova tecnico/pratica e di quella orale con l’indicazione del luogo, del giorno, dell’ora in cui si svolgeranno sarà reso noto mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito del Comune e in Amministrazione Trasparente voce “Bandi di Concorso”, con almeno 15 giorni prima rispetto alla prima scadenza;
Il programma d’esame prevede una prova tecnico/pratica che verterà sull’accertamento delle capacità e la preparazione tecnico/professionale dei candidati nell’espletamento dei vari lavori previsti, in particolare su:
• Lavori in muratura;
• Riparazione tratto acquedotto comunale,
• Corretto posizionamento di cartellonistica /segnaletica stradale;
• Manutenzione viabilità e verde pubblico;
• Manutenzione e guida automezzi in dotazione e macchine operatrici complesse;
• Operazione di utilizzo di attrezzatura specialistica per gestione aree verdi (decespugliatore, e simili);
• Elettricista,
• Meccanico.
prova orale:
Tutte le materie oggetto di prova tecnico /pratica in aggiunta a quanto segue:
• Nozioni sui principali servizi istituzionali degli Enti locali, con particolare riferimento ai servizi tecnici;
• Nozioni sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e normativa anti infortunistica;
• Diritti e doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici;
SEDE E DIARIO DELLE PROVE
Il diario della prova tecnico/pratica e di quella orale con l’indicazione del luogo, del giorno, dell’ora in cui si svolgeranno sarà reso noto mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito del Comune e in Amministrazione Trasparente voce “Bandi di Concorso”, con almeno 15 giorni prima rispetto alla prima scadenza;