COMUNE DI MORNAGO, 1 operaio specializzato
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di operaio specializzato/collaboratore tecnico, operatore ecologico, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.20 del 11-03-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
11/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Possesso Patente di guida in corso di validità categoria B in corso di validità
- Diploma triennale di qualifica professionale rilasciato da istituto professionale statale oppure attestato di qualifica professionale rilasciato al termine di corsi triennali istituiti o riconosciuti dalla Regione, o titolo di studio superiore, il cui piano di studi abbia previsto una preparazione in materie ad indirizzo tecnologico (ad es. costruttivo-edilizio, impiantistico termo-idraulico, elettrico, meccanico, agrario, o altro indirizzo con attinenza al profilo del posto a concorso)
- Diploma triennale di qualifica professionale rilasciato da istituto professionale statale oppure attestato di qualifica professionale rilasciato al termine di corsi triennali istituiti o riconosciuti dalla Regione, o titolo di studio superiore, il cui piano di studi abbia previsto una preparazione in materie ad indirizzo tecnologico (ad es. costruttivo-edilizio, impiantistico termo-idraulico, elettrico, meccanico, agrario, o altro indirizzo con attinenza al profilo del posto a concorso)
Dove va spedita la domanda:
Comune di Mornago, Piazza Libertà n. 19, 21020 Mornago (Va)
comune.mornago.va@halleycert.it
comune.mornago.va@halleycert.it
Contatta l'ente:
Ufficio Tecnico
Telefono 0331901010
Fax 0331903125
Orario Tutte le mattine dalle 8.00 alle 12.30 e pomeriggi di martedì e giovedì dalle 14.00 alle 18.00
E-mail llpp@comune.mornago.va.it
www.comune.mornago.va.it
Telefono 0331901010
Fax 0331903125
Orario Tutte le mattine dalle 8.00 alle 12.30 e pomeriggi di martedì e giovedì dalle 14.00 alle 18.00
E-mail llpp@comune.mornago.va.it
www.comune.mornago.va.it
Prove d'esame:
Prima prova: prova scritta che potrà consistere, a scelta della commissione, nello svolgimento di un elaborato, nella risposta sintetica a quesiti o in test a risposta multipla, sulle materie indicate nel programma d’esame;
---
Seconda prova: prova pratica o a contenuto teorico-pratico che potrà consistere, a scelta della commissione, nella materiale esecuzione di un’opera o nella realizzazione di un determinato servizio ascrivibile ad interventi di competenza comunale. A titolo meramente esemplificativo la prova potrà consistere in: prova su accessori di competenza dell’operatore ecologico-manutentivo e materie di competenza dell’Area Manutenzioni.
---
Terza prova: prova consistente in un colloquio sulle materie del programma d’esame. Si intende superata con una votazione di almeno 21/30.
Nell’ambito di detta prova orale, sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle relative applicazioni più diffuse. L'accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse consiste in un giudizio di idoneità e non influisce nell’attribuzione del punteggio complessivo.
---
PROGRAMMA D’ ESAME:
- Nozioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008;
- Nozioni in materia di appalti pubblici;
- Modalità tecniche di esecuzione dei lavori di manutenzione del patrimonio comunale degli immobili, edifici, sedi stradali e verde pubblico con particolare riferimento alle modalità d’uso e alla corretta manutenzione di automezzi e macchine operatrici ed attrezzature per servizi manutentivi di competenza comunale;
- Codice della strada, con particolare riferimento alle norme in materia di circolazione stradale e alla segnaletica stradale;
- Nozioni in materia di igiene e sanità pubblica in genere;
- Nozioni in materia di diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
- Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali;
- Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese;
---
Seconda prova: prova pratica o a contenuto teorico-pratico che potrà consistere, a scelta della commissione, nella materiale esecuzione di un’opera o nella realizzazione di un determinato servizio ascrivibile ad interventi di competenza comunale. A titolo meramente esemplificativo la prova potrà consistere in: prova su accessori di competenza dell’operatore ecologico-manutentivo e materie di competenza dell’Area Manutenzioni.
---
Terza prova: prova consistente in un colloquio sulle materie del programma d’esame. Si intende superata con una votazione di almeno 21/30.
Nell’ambito di detta prova orale, sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle relative applicazioni più diffuse. L'accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse consiste in un giudizio di idoneità e non influisce nell’attribuzione del punteggio complessivo.
---
PROGRAMMA D’ ESAME:
- Nozioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008;
- Nozioni in materia di appalti pubblici;
- Modalità tecniche di esecuzione dei lavori di manutenzione del patrimonio comunale degli immobili, edifici, sedi stradali e verde pubblico con particolare riferimento alle modalità d’uso e alla corretta manutenzione di automezzi e macchine operatrici ed attrezzature per servizi manutentivi di competenza comunale;
- Codice della strada, con particolare riferimento alle norme in materia di circolazione stradale e alla segnaletica stradale;
- Nozioni in materia di igiene e sanità pubblica in genere;
- Nozioni in materia di diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
- Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali;
- Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese;