Unione Reno Galliera di San Giorgio di Piano , 2 istruttore tecnico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.19 del 8-3-2022)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
07/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado di perito edile o geometra o maturità professionale (5 anni) in analogo indirizzo, rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato, che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria.
E’ ammesso al concorso il candidato che, pur non essendo in possesso di uno dei titoli anzidetti, sia in possesso di titolo di studio superiore che sia assorbente rispetto a quello richiesto. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione sono considerati tali i seguenti titoli: - Diploma di Laurea (“vecchio ordinamento”) in Architettura o Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria Edile-Architettura o Pianificazione territoriale e urbanistica, o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; - Laurea Specialistica o Laurea Magistrale (“nuovo ordinamento”) appartenente ad una classe cui sono equiparati i suddetti Diplomi di Laurea ai sensi del D.M. 9/7/2009 e s.m.i. ossia lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 delle seguenti classi: 3/S, 4/S, 28/S, 54/S e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/04 delle seguenti classi: LM-3, LM-4, LM-23, LM-24,LM-26, LM-48; - Laurea triennale di cui al D.M. 509/99 delle seguenti classi: 04, 07, 08; - Laurea triennale di cui al D.M. 270/04 delle seguenti classi: L-7, L-17, L-21, L-23.
2. Patente di guida di categoria B;
E’ ammesso al concorso il candidato che, pur non essendo in possesso di uno dei titoli anzidetti, sia in possesso di titolo di studio superiore che sia assorbente rispetto a quello richiesto. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione sono considerati tali i seguenti titoli: - Diploma di Laurea (“vecchio ordinamento”) in Architettura o Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria Edile-Architettura o Pianificazione territoriale e urbanistica, o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; - Laurea Specialistica o Laurea Magistrale (“nuovo ordinamento”) appartenente ad una classe cui sono equiparati i suddetti Diplomi di Laurea ai sensi del D.M. 9/7/2009 e s.m.i. ossia lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 delle seguenti classi: 3/S, 4/S, 28/S, 54/S e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/04 delle seguenti classi: LM-3, LM-4, LM-23, LM-24,LM-26, LM-48; - Laurea triennale di cui al D.M. 509/99 delle seguenti classi: 04, 07, 08; - Laurea triennale di cui al D.M. 270/04 delle seguenti classi: L-7, L-17, L-21, L-23.
2. Patente di guida di categoria B;
Dove va spedita la domanda:
https://renogalliera.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=CONCORSO_C1_TEC_CMCA_2022
https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/area-affari-generali-1/servizio-personale/concorsi/concorsi-in-vigore/concorsi
https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/area-affari-generali-1/servizio-personale/concorsi/concorsi-in-vigore/concorsi
Contatta l'ente:
a mezzo e-mail giuridico@renogalliera.it. – tel. 051/8904728
Prove d'esame:
Eventuale PROVA PRE SELETTIVA Qualora le domande pervenute al protocollo fossero in numero superiore a 60 (sessanta) l'Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva.
PROVA SCRITTA La prova scritta, in quanto finalizzata ad accertare il grado di conoscenza e competenza del candidato in relazione a quelle richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale e della categoria di inquadramento, può consistere, a scelta della commissione ed anche cumulativamente, nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, a risposta sintetica, nello svolgimento di un tema, ovvero nella stesura di un provvedimento o di un atto amministrativo inerente alle materie di seguito indicate. E’ facoltà della commissione far espletare la prova con l’ausilio di strumenti informatici.
PROVA ORALE La prova orale sarà un colloquio individuale sulle materie oggetto della prova scritta e sulle seguenti materie: · Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013); · Reati contro la Pubblica Amministrazione: · Codice Penale, libro secondo, titolo secondo, capo I “Dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica Amministrazione”; capo II “Dei delitti dei privati contro la pubblica Amministrazione”; · Ordinamento degli enti locali · Nozioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 81/2008 -Testo Unico sulla tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro). · Principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso (D. Lgs. 241/1990, D. Lg
Le prove si terranno nelle seguenti giornate:
PROVA PRESELETTIVA: 12 Aprile 2022 ore 9.00
Palatenda di Castel Maggiore (BO) Via Lirone 46 – Comune di Castel Maggiore
PROVA SCRITTA: 15 Aprile 2022 ore 9,00
Sala Polifunzionale Via Del Mincio n. 1 – Comune di Castello D’Argile
PROVA ORALE: 26 Aprile 2022 ore 9,00
Sala Polifunzionale Via Del Mincio n. 1 – Comune di Castello D’Argile
PROVA SCRITTA La prova scritta, in quanto finalizzata ad accertare il grado di conoscenza e competenza del candidato in relazione a quelle richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale e della categoria di inquadramento, può consistere, a scelta della commissione ed anche cumulativamente, nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, a risposta sintetica, nello svolgimento di un tema, ovvero nella stesura di un provvedimento o di un atto amministrativo inerente alle materie di seguito indicate. E’ facoltà della commissione far espletare la prova con l’ausilio di strumenti informatici.
PROVA ORALE La prova orale sarà un colloquio individuale sulle materie oggetto della prova scritta e sulle seguenti materie: · Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013); · Reati contro la Pubblica Amministrazione: · Codice Penale, libro secondo, titolo secondo, capo I “Dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica Amministrazione”; capo II “Dei delitti dei privati contro la pubblica Amministrazione”; · Ordinamento degli enti locali · Nozioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 81/2008 -Testo Unico sulla tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro). · Principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso (D. Lgs. 241/1990, D. Lg
Le prove si terranno nelle seguenti giornate:
PROVA PRESELETTIVA: 12 Aprile 2022 ore 9.00
Palatenda di Castel Maggiore (BO) Via Lirone 46 – Comune di Castel Maggiore
PROVA SCRITTA: 15 Aprile 2022 ore 9,00
Sala Polifunzionale Via Del Mincio n. 1 – Comune di Castello D’Argile
PROVA ORALE: 26 Aprile 2022 ore 9,00
Sala Polifunzionale Via Del Mincio n. 1 – Comune di Castello D’Argile