Azienda Sanitaria Locale «No» - Novara, 2 posti di dirigente medico, disciplina di cure palliative
oncorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di dirigente medico, disciplina di cure palliative, a tempo indeterminato, per la S.S.D. Cure palliative Hospice terapia del dolore. (GU n.17 del 01-03-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
31/03/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea in Medicina e Chirurgia ;
b) Specializzazione nella disciplina o in disciplina riconosciuta equipollente ovvero affine, ai sensi
della normativa vigente.
c) Iscrizione all’Albo dell’ordine dei medici – chirurghi.
b) Specializzazione nella disciplina o in disciplina riconosciuta equipollente ovvero affine, ai sensi
della normativa vigente.
c) Iscrizione all’Albo dell’ordine dei medici – chirurghi.
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione alla presente procedura dovrà essere ESCLUSIVAMENTE PRODOTTA TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA.
ase 1: registrazione nel sito aziendale
Collegarsi al sito internet:
https://aslnovara.iscrizioneconcorsi.it
ase 1: registrazione nel sito aziendale
Collegarsi al sito internet:
https://aslnovara.iscrizioneconcorsi.it
Contatta l'ente:
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla S.C. - Servizio gestione del personale e valorizzazione delle risorse, ufficio concorsi, dell'ASL NO di Novara tramite il servizio di assistenza tecnica accessibile con l'apposita funzione presente nel portale ISON (procedura di iscrizione on-line).
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa.
PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.