Università di Pavia , 2 tecnico amministrativo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di categoria C1, a tempo indeterminato, per l'area amministrativa. (GU n.15 del 22-2-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
24/03/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado che permette l’accesso all’Università.
Dove va spedita la domanda:
https://pica.cineca.it/unipv/3-2022-2c-amm-conta/
http://wcm-3.unipv.it/site/home/ateneo/amministrazione/amministrazione-trasparente/articolo1071.html
http://wcm-3.unipv.it/site/home/ateneo/amministrazione/amministrazione-trasparente/articolo1071.html
Contatta l'ente:
telefono 0382/986943 - 4979-4988-4485; mail: concorsipta@unipv.it
Prove d'esame:
La domanda dovrà essere inviata mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo amministrazione@cert.unimol.it da un indirizzo di posta elettronica certificata rilasciata personalmente al candidato da un gestore PEC. prova scritta - consisterà in una serie di domande a risposta multipla e/o domande aperte a risposta sintetica sui seguenti argomenti: - legislazione universitaria; - Statuto di Ateneo; - Regolamento di Ateneo per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell’Università degli Studi di Pavia; - principi di contabilità per le università con particolare riferimento alla Legge Gelmini 240/2010 e decreti attuativi; - elementi di contabilità economico patrimoniale; - elementi di diritto amministrativo; - inquadramento fiscale delle università; - procedure di approvvigionamento sotto soglia comunitaria; - gestione amministrativo-contabile dei rapporti di collaborazione con il personale esterno (quali assegni di ricerca, borse di studio, prestazioni occasionali, incarichi a titolari di Partita IVA); - procedure di rendicontazione progetti di ricerca.
La prova orale: verterà sulle materie della prova scritta e sarà valutata la conoscenza della lingua inglese.
La prova orale: verterà sulle materie della prova scritta e sarà valutata la conoscenza della lingua inglese.