• Accedi • Iscriviti gratis
  • Unione dei Comuni della Val d'Enza di Montecchio Emilia , 1 istruttore

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, per il servizio tributi del Comune di Bibbiano. (GU n.15 del 22-2-2022)

    Occupazione: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    24/03/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    -Diploma di maturità di scuola media superiore o altro titolo superiore.
    -possesso di valida patente di guida di categoria B;
    Dove va spedita la domanda: 
    esclusivamente tramite piattaforma digitale utilizzando la procedura on line accessibile dalla medesima sezione del sito Internet nella quale è pubblicato il presente avviso, seguendo le istruzioni di seguito fornite.

    http://www.unionevaldenza.it/servizi/concorsi/anno-in-corso/concorso-pubblico-per-la-copertura-di-n-1-posto-di-istruttore-c-servizio-tributi-comune-di-bibbiano-re
    Contatta l'ente: 
    tel. 0522/243776 - 243773.
    Prove d'esame: 
    Le prove d'esame saranno le seguenti: 1 prova scritta ed 1 prova orale.
    Materie d’esame / Principale normativa di riferimento Preparazione professionale specifica in relazione al profilo ricercato tributario-amministrativo, in particolare in riferimento a: • i tributi comunali vigenti: IMU, TARI e la loro evoluzione nel più recente passato. • fondamenti sulle alle altre entrate tributarie comunali vigenti: l’addizionale comunale all’IRPEF. • fondamenti sulle entrate non tributarie (patrimoniali) comunali: canone unico patrimoniale di pubblicità, affissione e occupazione suolo pubblico, in sostituzione di ICP DPA e COSAP/TOSAP (art. 1 commi 816 e ss. Legge n. 160/2019), le altre entrate non tributarie comunali. • attività di accertamento per il recupero dell’evasione, avvisi di accertamento, regime sanzionatorio, riscossione dei tributi e delle entrate comunali, il nuovo accertamento esecutivo (art. 1 commi 792 e ss. Legge n. 160/2019). • riscossione coattiva dei tributi comunali e delle entrate comunali in generale, a seguito del nuovo accertamento esecutivo e in precedenza con l’ingiunzione fiscale e il ruolo. • regolamenti del Comune di Bibbiano, con particolare riferimento ai regolamenti dell’area tributaria e delle entrate. • statuto dei diritti del contribuente (Legge n. 212/2000). • ordinamento istituzionale degli Enti Locali (parte I° D. Lgs. n. 267/2000, limitatamente alle norme riferite ai Comuni). • fondamenti di ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali (parte II° D. Lgs. n. 267/2000) e di contabilità armonizzata (D. Lgs. n. 118/2011), limitatamente alle norme riferite ai Comuni. • fondamenti di diritto amministrativo, in particolare in merito al procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge n. 241/1990). • fondamenti sulla disciplina del contenzioso tributario e sugli istituti deflattivi del contenzioso (come autotutela, interpello, accertamento con adesione). • fondamenti sull'attività della Pubblica amministrazione: atti, procedimenti e provvedimenti amministrativi. • fondamenti sui diritti e doveri del pubblico dipendente. • buona conoscenza delle applicazioni informatiche maggiormente diffuse (esempio: excel e word di Microsoft office), di internet, della posta elettronica, buona dimestichezza nell’uso del computer.

    Gli avvisi con la data e la sede di svolgimento delle prove verranno pubblicati sul sito internet www.unionevaldenza.it, contestualmente all’elenco degli ammessi alle prove stesse, mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito Internet dell’Unione val d’Enza www.unionevaldenza.it sezione "Amministrazione trasparente" – “Bandi di concorso”.