COMUNE DI LONIGO, 1 istruttore direttivo amministrativo
Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.14 del 18-02-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
21/03/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
- Essere in possesso di patente di categoria B in corso di validità
---
LAUREE MAGISTRALI (DM 270/2004)
LMG-1 Giurisprudenza
LM-56 Scienze dell’economia
LM-77 Scienze economico – aziendali
LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni
LAUREE SPECIALISTICHE (DM 509/1999)
22/S Giurisprudenza
102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica
64/S Scienze dell’economia
84/S Scienze economico-aziendali
71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni
CLASSI DELLE LAUREE TRIENNALI (DM 270/2004)
L-14 Scienze dei servizi giuridici
L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione
L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
L-33 Scienze economiche
CLASSI DELLE LAUREE TRIENNALI (DM 4.8.2000)
02 Scienze dei servizi giuridici
17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
19 Scienze dell’amministrazione
28 Scienze economiche
31 Scienze giuridiche
DIPLOMI DI LAUREA (vecchio ordinamento)
Giurisprudenza
Economia e Commercio
Scienze Politiche
---
LAUREE MAGISTRALI (DM 270/2004)
LMG-1 Giurisprudenza
LM-56 Scienze dell’economia
LM-77 Scienze economico – aziendali
LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni
LAUREE SPECIALISTICHE (DM 509/1999)
22/S Giurisprudenza
102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica
64/S Scienze dell’economia
84/S Scienze economico-aziendali
71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni
CLASSI DELLE LAUREE TRIENNALI (DM 270/2004)
L-14 Scienze dei servizi giuridici
L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione
L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
L-33 Scienze economiche
CLASSI DELLE LAUREE TRIENNALI (DM 4.8.2000)
02 Scienze dei servizi giuridici
17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
19 Scienze dell’amministrazione
28 Scienze economiche
31 Scienze giuridiche
DIPLOMI DI LAUREA (vecchio ordinamento)
Giurisprudenza
Economia e Commercio
Scienze Politiche
Dove va spedita la domanda:
segreteria.comune.lonigo.vi@pecveneto.it
Contatta l'ente:
Ufficio sviluppo risorse umane del Comune di Lonigo - tel. 0444/720273 - 229 - personale@comune.lonigo.vi.it
www.comune.lonigo.vi.it
www.comune.lonigo.vi.it
Prove d'esame:
Gli esami consisteranno in una prova scritta, a contenuto teorico - pratico ed una prova orale sui
seguenti argomenti:
Normativa sull’ordinamento degli Enti locali (D.lgs. n. 267/00 e ss.mm.ii);
Normativa in materia di trasparenza e di anticorruzione (D.lgs.33/2013 e D.lgs 97/2016 e ss.mm.ii);
Documentazione amministrativa, protocollo informatico e gestione informatica dei flussi documentali (DPR 445/2000, D.lgs. 82/2005);
Disciplina dell’Imposta di bollo (DPR 642/1972);
Norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1900 e ss.mm.ii.);
Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento a fonti, soggetti e attività della pubblica amministrazione;
Normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679);
Legge Anagrafica (Legge 1228/1954), Regolamento Anagrafico (DPR 223/1989), Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (DPR 194/2014 e DPR 126/2015), Anagrafe italiani residenti all’estero (Legge 470/1988);
Iscrizione anagrafica cittadini comunitari (D.lgs. 30/2007) e iscrizione anagrafica cittadini extracomunitari (D.lgs. 286/1998);
Ordinamento dello Stato Civile (DPR 396/2000), con particolare riferimento alla gestione degli atti di nascita, riconoscimento e disconoscimento (codice civile, Legge 218/1995, Legge 219/2012, DPR 54/2012, D.lgs. 154/2013, Sentenza Corte Costituzionale n. 286/2016), adozione (Legge 184/1983, Legge 476/1998, Legge 149/2001), matrimonio, costituzione e scioglimento di unione civile (Legge 76/2016), separazione e divorzio (DL 132/14 convertito in Legge 162/2014), morte, D.A.T. disposizioni anticipate di trattamento (Legge 219/2017 e Decreto ministeriale n. 168/2019), trascrizione di atti di stato civile formati all’estero (requisiti formali e sostanziali), cittadinanza (Legge 555/1912, Legge 151/1975, Legge 123/1983, Legge 180/1986, Legge 91/1992, DPR 572/1993, DPR 362/1994, Circolare Ministero Interno n. K.28.1/1991), cambiamenti e modificazioni del prenome e del cognome, procedure giudiziali di rettificazione degli atti di stato civile e correzioni;
Polizia mortuaria (DPR 285/1990, Legge 130/2001, Legge Regionale Veneto 18/2010);
Elettorale (DPR 233/1967, DPR 361/1957, DPR 570/1960, Legge 459/2001, Legge 53/1990);
Leva (D.lgs. 66/2010);
Nozioni di informatica e conoscenza di applicativi nella gestione dei processi;
Nozioni di organizzazione del lavoro;
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013) e diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.
seguenti argomenti:
Normativa sull’ordinamento degli Enti locali (D.lgs. n. 267/00 e ss.mm.ii);
Normativa in materia di trasparenza e di anticorruzione (D.lgs.33/2013 e D.lgs 97/2016 e ss.mm.ii);
Documentazione amministrativa, protocollo informatico e gestione informatica dei flussi documentali (DPR 445/2000, D.lgs. 82/2005);
Disciplina dell’Imposta di bollo (DPR 642/1972);
Norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1900 e ss.mm.ii.);
Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento a fonti, soggetti e attività della pubblica amministrazione;
Normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679);
Legge Anagrafica (Legge 1228/1954), Regolamento Anagrafico (DPR 223/1989), Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (DPR 194/2014 e DPR 126/2015), Anagrafe italiani residenti all’estero (Legge 470/1988);
Iscrizione anagrafica cittadini comunitari (D.lgs. 30/2007) e iscrizione anagrafica cittadini extracomunitari (D.lgs. 286/1998);
Ordinamento dello Stato Civile (DPR 396/2000), con particolare riferimento alla gestione degli atti di nascita, riconoscimento e disconoscimento (codice civile, Legge 218/1995, Legge 219/2012, DPR 54/2012, D.lgs. 154/2013, Sentenza Corte Costituzionale n. 286/2016), adozione (Legge 184/1983, Legge 476/1998, Legge 149/2001), matrimonio, costituzione e scioglimento di unione civile (Legge 76/2016), separazione e divorzio (DL 132/14 convertito in Legge 162/2014), morte, D.A.T. disposizioni anticipate di trattamento (Legge 219/2017 e Decreto ministeriale n. 168/2019), trascrizione di atti di stato civile formati all’estero (requisiti formali e sostanziali), cittadinanza (Legge 555/1912, Legge 151/1975, Legge 123/1983, Legge 180/1986, Legge 91/1992, DPR 572/1993, DPR 362/1994, Circolare Ministero Interno n. K.28.1/1991), cambiamenti e modificazioni del prenome e del cognome, procedure giudiziali di rettificazione degli atti di stato civile e correzioni;
Polizia mortuaria (DPR 285/1990, Legge 130/2001, Legge Regionale Veneto 18/2010);
Elettorale (DPR 233/1967, DPR 361/1957, DPR 570/1960, Legge 459/2001, Legge 53/1990);
Leva (D.lgs. 66/2010);
Nozioni di informatica e conoscenza di applicativi nella gestione dei processi;
Nozioni di organizzazione del lavoro;
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013) e diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.