• Accedi • Iscriviti gratis
  • Unione Tresinaro Secchia di Scandiano , 1 farmacista

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di farmacista, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, per il Comune di Scandiano. (GU n.13 del 15-2-2022)

    Occupazione: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    17/03/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Diploma di Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (vecchio Ordinamento) ovvero Laurea specialistica o magistrale della classe Farmacia e Farmacia industriale 14/S –LM13.
    j) Abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all’Albo dei farmacisti;
    k) Patente di categoria B;
    l) conoscenza della lingua inglese3 ;
    m) conoscenza di elementi di informatica applicata;
    Dove va spedita la domanda: 
    Per partecipare al bando gli aspiranti devono compilare la domanda esclusivamente tramite il servizio on-line reso disponibile tramite il sito: https://portale-tresinarosecchia.entranext.it/ compilando tutti i campi obbligatori
    Contatta l'ente: 
    Per informazioni: concorsi@tresinarosecchia.it .
    Prove d'esame: 
    una prova scritta (anche a carattere teorico-pratico) e una prova orale
    Prova scritta La prova, a contenuto tecnico-professionale, sarà decisa dalla Commissione scegliendo tra una o più delle seguenti tipologie: a) quesiti a risposta multipla; b) tema; c) quesiti a risposta aperta; d) elaborato a contenuto tecnico professionale;
    Prova orale ll colloquio a contenuto tecnico-professionale ha la finalità di valutare le conoscenze tecniche specifiche dei candidati, la padronanza di uno o più argomenti previsti nel bando, la capacità di sviluppare ragionamenti complessi nell’ambito degli stessi, nonché le competenze attitudinali rispetto al profilo messo a concorso, in particolare nei seguenti ambiti: capacità relazionale, strumenti e metodologie di comunicazione, lavoro in team, orientamento al risultato e al problem solving, propensione all’innova- zione, assunzione di responsabilità, la capacità di applicazione concreta delle conoscenze teoriche.

    Programma d’esame Parte generale: Ordinamento degli Enti Locali (D.lgs. 267/2000); Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; Nozioni di ordinamento finanziario e contabile; Gestione ed organizzazione del personale: diritti, doveri e responsabilità, codice di comportamento dei pubblici dipendenti; Il codice per la protezione dei dati personali -Regolamento UE 2016/679;
    Parte specialistica: Legislazione inerente il servizio farmaceutico sia nazionale che regionale; Farmacologia e tecnica farmaceutica; Disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope; Responsabilità’ civili e penali del farmacista; Elementi di fitoterapia e omeopatia; Gestione amministrativa della farmacia (sconti, margini, costi di gestione); Elementi di marketing e merchandising;

    Le date e le sedi delle prove verranno pubblicate sul sito internet dell’Unione Tresinaro Secchia. La variazione delle date potrà essere comunicata ai candidati in qualsiasi momento, con un preavviso minimo di cinque giorni, anche mediante comunicazione pubblicata sul sito internet dell’Unione ed avrà valore di notificazione ai candidati.