• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Collegno , 5 posti di agente

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di cinque posti di agente, categoria C, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.9 del 1-2-2022)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    5
    Scadenza: 
    03/03/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    - Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
    - patente di guida di categoria: (A2 o A) e B, ovvero sola patente di categoria B se conseguita entro il 25 aprile 1988. La patente di guida deve essere conseguita entro la data della prova scritta;
    Dove va spedita la domanda: 
    mediante l'utilizzo di piattaforma informatica predisposta per l'acquisizione delle domande, compilando l'apposito modulo ed utilizzando la specifica applicazione disponibile all'indirizzo https://comunecollegno.iscrizioneconcorsi.it_con registrazione ed autenticazione del concorrente tramite il sistema pubblico di identita' digitale (SPID) o carta d'identita' elettronica (CIE).
    Contatta l'ente: 
    Telefono 011/4015514 - 011/4015512 - 011/4015511.
    Prove d'esame: 
    Gli esami, che si svolgeranno secondo le speciali norme contenute nel Regolamento sull'Accesso agli Impieghi e si terranno in lingua italiana, consisteranno in:
UNA PROVA SCRITTA TEORICO-PRATICA;

    UN ESAME ORALE;
    e verteranno sulle seguenti materie:
    Prova scritta
    Nozioni di diritto costituzionale. Nozioni di diritto civile, limitatamente al Libro I del C.C. “Delle persone e della famiglia” e di diritto processuale civile limitatamente agli articoli da 136 a 162 del C.P.C. Nozioni sull’ordinamento degli Enti locali. Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso. Ordinamento della polizia locale.
    Codice penale e di procedura penale. Legislazione in materia di depenalizzazione. Leggi e regolamenti di pubblica sicurezza. Codice della strada con relativo regolamento di esecuzione e nozioni di infortunistica stradale. Violazioni e sanzioni amministrative in materia di regolamenti comunali. Legislazione in materia di: edilizia, commercio e pubblici esercizi, tutela ambientale.
    Tale prova può essere svolta anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali in presenza o da remoto.
    Prova orale: materie della prova scritta