Comune di Ancona , 8 istruttore amministrativo
Concorsi pubblici, per esami, per la copertura di un posto di funzionario dei sistemi informativi e tecnologici, categoria D/1 e otto posti di istruttore amministrativo, categoria C/1, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.9 del 1-2-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
8
Scadenza:
16/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
i) possesso del diploma di scuola secondaria di 2° grado (maturità)
j) conoscere la lingua inglese;
k) conoscere l’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet).
j) conoscere la lingua inglese;
k) conoscere l’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet).
Dove va spedita la domanda:
https://www.comuneancona.it/ankonline/due-bandi-di-concorso-presso-il-comune-di-ancona/
https://comuneancona.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_BND_018
https://comuneancona.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_BND_018
Contatta l'ente:
Direzione Risorse Umane (071 222.2382 Silvia Severini – 2384 Barbara Giacconi – 2334 Alessandro Melchiorri) esclusivamente nei seguenti orari: - dalle ore 9,00 alle ore 11,00 : da lun a ven; - dalle ore 15,00 alle ore 17,00 : gio.
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA La prova scritta potrà consistere nella soluzione di una serie di quiz a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica e/o nella stesura di un elaborato e/o nella predisposizione di un provvedimento/atto e/o nella soluzione di un caso concreto, nelle materie di seguito riportate: - Diritto Costituzionale; - Diritto Amministrativo; - Diritto Civile; - elementi di Diritto Penale, con riferimento, in particolare, ai reati contro la Pubblica Amministrazione; - fonti del diritto dell’Unione Europea; - ordinamento amministrativo e contabile delle autonomie locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.); - principi, strumenti e regole dell'attività amministrativa con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza e accesso (Legge 241/1990, D.Lgs. 33/2013, D.Lgs. 196/2003 e s.m.i, Reg. UE 679/2016); - principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche con particolare riferimento al personale dipendente degli Enti Locali (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.) ed elementi inerenti il vigente CCNL Funzioni Locali; - disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e s.m.i.); - legislazione in materia di contratti pubblici (D. Lgs. 50/2016, Dlgs. 56/2017 e sm.i; - disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (L. 190/2012 e s.m.i. ); - diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente, codice di comportamento e codice disciplinare, responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente.
La data, sede, orario della prova scritta, saranno rese note mediante pubblicazione di avviso sul sito istituzionale dell’Ente www.comuneancona.it/ankonline sezione “Amministrazione trasparente” – “Bandi di concorso” - "Avvisi selezione personale", alla voce relativa al presente concorso, con un preavviso di almeno 10 giorni sulla data fissata per l’espletamento della stessa.
PROVA ORALE Alla prova orale saranno ammessi coloro che avranno ottenuto la votazione minima (21/30) nella prova scritta. La prova orale consisterà in un colloquio teso ad accertare la conoscenza delle materie già previste per la prova scritta e potrà eventualmente comprendere anche una fase di assessment center con prove individuali e/o di gruppo quali ad esempio l’in basket, la somministrazione di test, il role playing, ecc…
Le comunicazioni effettuate attraverso il sito istituzionale dell'Ente, la piattaforma digitale e/o l'invio di email all'indirizzo di posta elettronica associato alle credenziali SPID, utilizzate per la presentazione della domanda di partecipazione, hanno valore di notifica a tutti gli effetti.
La data, sede, orario della prova scritta, saranno rese note mediante pubblicazione di avviso sul sito istituzionale dell’Ente www.comuneancona.it/ankonline sezione “Amministrazione trasparente” – “Bandi di concorso” - "Avvisi selezione personale", alla voce relativa al presente concorso, con un preavviso di almeno 10 giorni sulla data fissata per l’espletamento della stessa.
PROVA ORALE Alla prova orale saranno ammessi coloro che avranno ottenuto la votazione minima (21/30) nella prova scritta. La prova orale consisterà in un colloquio teso ad accertare la conoscenza delle materie già previste per la prova scritta e potrà eventualmente comprendere anche una fase di assessment center con prove individuali e/o di gruppo quali ad esempio l’in basket, la somministrazione di test, il role playing, ecc…
Le comunicazioni effettuate attraverso il sito istituzionale dell'Ente, la piattaforma digitale e/o l'invio di email all'indirizzo di posta elettronica associato alle credenziali SPID, utilizzate per la presentazione della domanda di partecipazione, hanno valore di notifica a tutti gli effetti.