Camera di commercio della Maremma e del Tirreno , 3 specialista
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti di specialista, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, per il servizio anagrafico certificativo. (GU n.7 del 25-1-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
3
Scadenza:
24/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito al termine di un ciclo di studi quinquennale rilasciato da un istituto di scuola secondaria superiore.
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche Word, Excel e dei principali programmi di posta elettronica.
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche Word, Excel e dei principali programmi di posta elettronica.
Dove va spedita la domanda:
in modalità online, accedendo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ad apposita piattaforma telematica:
https://cciaamaremmatirreno.selezionieconcorsi.it/
(con qualsiasi browser, evitando di usare Internet Explorer).
Contatta l'ente:
Ufficio Gestione RR.UU. personale@lg.camcom.it
0586 231220 - 0586 231256
0586 231220 - 0586 231256
Prove d'esame:
La selezione si compone di una prova scritta e di una prova orale. Le materie oggetto d’esame sono: 1) elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento a: a) norme in materia di procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi (L. n. 241/1990 e s.m.i.), nonché cenni sulla normativa in materia di prevenzione della corruzione, di trasparenza e di privacy; b) elementi dell’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni (D.Lgs.165/2001); 2) ordinamento delle Camere di Commercio (L. n. 580/1993 e s.m.i.) e Regolamento di attuazione dell’art. 8 della L. n. 580/1993, in materia di istituzione del registro delle imprese di cui all'art. 2188 del codice civile (D.P.R. n. 581/95); 3) elementi di diritto commerciale, con particolare riferimento alla disciplina dell’impresa e delle società (Libro Quinto, Titolo V, del Codice Civile); Si provvederà altresì ad accertare durante la prova orale la conoscenza della lingua inglese e dei principali applicativi informatici.
Ai candidati ammessi alla selezione sarà data comunicazione della sede, del giorno e dell’ora di svolgimento delle prove di esame esclusivamente tramite avviso pubblicato sul sito istituzionale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, con un preavviso di almeno quindici giorni, per la prova scritta, e di almeno venti giorni, per la prova orale.
Ai candidati ammessi alla selezione sarà data comunicazione della sede, del giorno e dell’ora di svolgimento delle prove di esame esclusivamente tramite avviso pubblicato sul sito istituzionale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, con un preavviso di almeno quindici giorni, per la prova scritta, e di almeno venti giorni, per la prova orale.