FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO DI MILANO, 2 posti di tecnico di radiologia medica
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico di radiologia medica, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.6 del 21-01-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
21/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di laurea di 1° livello in Tecnico di Radiologia Medica, ovvero Diploma universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica conseguito ai sensi dell'art. 6, comma 3, del D.Lgs 30.12.1992, n. 502, e successive modificazioni, ovvero Diploma conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso e precisamente diploma di Tecnico di Radiologia Medica.
---
Iscrizione al relativo albo professionale
---
Iscrizione al relativo albo professionale
Dove va spedita la domanda:
https://policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it/
---
Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione delle domande, già inoltrate on-line:
• consegna a mano, a cura e responsabilità dell’interessato, presso il medesimo Ufficio Protocollo della Fondazione IRCCS tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, entro e non oltre la scadenza del bando.
• invio della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, con dimensione massima pari a 30 MB, tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente all’indirizzo mail: concorsi@pec.policlinico.mi.it Faranno fede la data e l’ora di spedizione della PEC.
---
Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione delle domande, già inoltrate on-line:
• consegna a mano, a cura e responsabilità dell’interessato, presso il medesimo Ufficio Protocollo della Fondazione IRCCS tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, entro e non oltre la scadenza del bando.
• invio della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, con dimensione massima pari a 30 MB, tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente all’indirizzo mail: concorsi@pec.policlinico.mi.it Faranno fede la data e l’ora di spedizione della PEC.
Contatta l'ente:
U.O.C. Gestione Risorse Umane della Fondazione IRCCS dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 - tel. 02 5503 8254- 8287-8296.
www.policlinico.mi.it
www.policlinico.mi.it
Prove d'esame:
• PROVA SCRITTA: vertente su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso; la prova scritta, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice, potrà consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla.
• PROVA PRATICA: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla riqualificazione professionale richiesta; la prova, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso.
• PROVA ORALE: vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese come disposto dall’art. 37 del D.Lgs. 165 del 30.3.2001.
• PROVA PRATICA: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla riqualificazione professionale richiesta; la prova, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso.
• PROVA ORALE: vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese come disposto dall’art. 37 del D.Lgs. 165 del 30.3.2001.