AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL'INSUBRIA DI VARESE, 5 posti vari
Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di vari profili professionali, a tempo indeterminato. (GU n.6 del 21-01-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
5
Scadenza:
21/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
DIRIGENTE VETERINARIO
1. laurea in Medicina Veterinaria;
2. specializzazione nella disciplina di Sanità Animale o in disciplina equipollente o affine
3. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Veterinari
---
ASSISTENTE SANITARIO
- Laurea triennale appartenente alla classe ministeriale SNT4 – Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione – Assistenza sanitaria, ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, alla laurea triennale, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale;
- Iscrizione all’albo professionale.
1. laurea in Medicina Veterinaria;
2. specializzazione nella disciplina di Sanità Animale o in disciplina equipollente o affine
3. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Veterinari
---
ASSISTENTE SANITARIO
- Laurea triennale appartenente alla classe ministeriale SNT4 – Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione – Assistenza sanitaria, ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, alla laurea triennale, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale;
- Iscrizione all’albo professionale.
Dove va spedita la domanda:
https://ats-insubria.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
Ufficio concorsi di ATS dell'Insubria come segue: sede territoriale di Como - via E. Pessina, 6 - Como (tel. 031/370335 -370378); sede territoriale di Varese - via O. Rossi, 9 - Varese (tel. 0332/277331); in entrambi i casi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Prove d'esame:
DIRIGENTE VETERINARIO
PROVA SCRITTA: La prova scritta avrà per oggetto lo svolgimento di una relazione su argomenti inerenti la disciplina di Sanità Animale, ovvero la soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la disciplina stessa.
PROVA PRATICA: La prova pratica avrà per oggetto le tecniche e le manualità peculiari della disciplina di Sanità Animale. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per
iscritto.
PROVA ORALE:
La prova orale verterà sulle materie inerenti la disciplina di Sanità Animale, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
---
ASSISTENTE SANITARIO
Preselezione
In relazione al numero delle domande che perverranno l’Azienda si riserva, prima dell’espletamento delle prove concorsuali, di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva consistente nella somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla su argomenti di cultura generale e/o su argomenti specifici relativi ai posti a concorso e/o capacità logiche e di ragionamento.
---
PROVA SCRITTA:
La prova scritta riguarderà la soluzione di uno o più quesiti, anche a risposta sintetica, nei seguenti ambiti:
- pianificazione e programmazione di interventi di promozione della salute nei setting di comunità;
- attività di supporto nella sorveglianza sanitaria delle malattie infettive;
- gestione dei programmi di screening oncologici;
- competenze dell’Assistente Sanitario nelle Agenzie di Tutela della Salute di Regione Lombardia;
- legislazione sanitaria nazionale e regionale con particolare riferimento alle funzioni dell’Agenzia di Tutela della Salute di cui alla legge regionale n. 23/2015 e successive integrazioni.
---
PROVA PRATICA: La prova pratica consisterà nell'esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, con particolare riferimento a simulazioni nella gestione di casi concreti negli ambiti di attività oggetto della prova scritta.
---
PROVA ORALE: La prova orale riguarderà le materie oggetto delle prove precedenti. Come previsto dalla legge, saranno inoltre oggetto della prova orale le materie di informatica e lingua straniera (livello scolastico a scelta tra francese e inglese).
PROVA SCRITTA: La prova scritta avrà per oggetto lo svolgimento di una relazione su argomenti inerenti la disciplina di Sanità Animale, ovvero la soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la disciplina stessa.
PROVA PRATICA: La prova pratica avrà per oggetto le tecniche e le manualità peculiari della disciplina di Sanità Animale. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per
iscritto.
PROVA ORALE:
La prova orale verterà sulle materie inerenti la disciplina di Sanità Animale, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
---
ASSISTENTE SANITARIO
Preselezione
In relazione al numero delle domande che perverranno l’Azienda si riserva, prima dell’espletamento delle prove concorsuali, di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva consistente nella somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla su argomenti di cultura generale e/o su argomenti specifici relativi ai posti a concorso e/o capacità logiche e di ragionamento.
---
PROVA SCRITTA:
La prova scritta riguarderà la soluzione di uno o più quesiti, anche a risposta sintetica, nei seguenti ambiti:
- pianificazione e programmazione di interventi di promozione della salute nei setting di comunità;
- attività di supporto nella sorveglianza sanitaria delle malattie infettive;
- gestione dei programmi di screening oncologici;
- competenze dell’Assistente Sanitario nelle Agenzie di Tutela della Salute di Regione Lombardia;
- legislazione sanitaria nazionale e regionale con particolare riferimento alle funzioni dell’Agenzia di Tutela della Salute di cui alla legge regionale n. 23/2015 e successive integrazioni.
---
PROVA PRATICA: La prova pratica consisterà nell'esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, con particolare riferimento a simulazioni nella gestione di casi concreti negli ambiti di attività oggetto della prova scritta.
---
PROVA ORALE: La prova orale riguarderà le materie oggetto delle prove precedenti. Come previsto dalla legge, saranno inoltre oggetto della prova orale le materie di informatica e lingua straniera (livello scolastico a scelta tra francese e inglese).