PROVINCIA DI AREZZO, 1 ingegnere
Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto di ingegnere, esperto in impianti, categoria D, a tempo pieno e determinato per due anni salvo proroga. (GU n.6 del 21-01-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
05/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
• diploma di laurea conseguito secondo l'ordinamento previgente al D.M. 509/99, e s.m.i., in Ingegneria civile, in ingegneria nucleare, ingegneria industriale, ingegneria elettrica o Ingegneria meccanica;
• laurea specialistica conseguita secondo l'ordinamento di cui al D.M. 509/99, e s.m.i., in Ingegneria civile (classe 28/S), ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S) o Ingegneria meccanica (classe 36/S);
• laurea magistrale conseguita secondo l'ordinamento di cui al D.M. 270/04, e s.m.i., in Ingegneria civile (classe LM-23), Ingegneria dei sistemi edilizi (classe LM-24), ingegneria energetica e nucleare (classe LM-30), Ingegneria dell’automazione (classe LM-25), Ingegneria della sicurezza (classe LM-26), Ingegneria elettrica (classe LM-28), o Ingegneria meccanica (classe LM-33).
• laurea specialistica conseguita secondo l'ordinamento di cui al D.M. 509/99, e s.m.i., in Ingegneria civile (classe 28/S), ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S) o Ingegneria meccanica (classe 36/S);
• laurea magistrale conseguita secondo l'ordinamento di cui al D.M. 270/04, e s.m.i., in Ingegneria civile (classe LM-23), Ingegneria dei sistemi edilizi (classe LM-24), ingegneria energetica e nucleare (classe LM-30), Ingegneria dell’automazione (classe LM-25), Ingegneria della sicurezza (classe LM-26), Ingegneria elettrica (classe LM-28), o Ingegneria meccanica (classe LM-33).
Dove va spedita la domanda:
protocollo.provar@postacert.toscana.it
---
tramite piattaforma Apaci, collegandosi ed identificandosi all’indirizzo (http://www.regione.toscana.it/apaci)
---
tramite piattaforma Apaci, collegandosi ed identificandosi all’indirizzo (http://www.regione.toscana.it/apaci)
Contatta l'ente:
Servizio affari del personale della Provincia di Arezzo, ai numeri 0575/392207 - 0575/392314, e-mail nbrandi@provincia.arezzo.it - ftenti@provincia.arezzo.it
www.provincia.arezzo.it
www.provincia.arezzo.it
Prove d'esame:
La Prova scritta della Selezione Pubblica semplificata – che si svolgerà tramite l’utilizzo di strumenti informatici e digitali e potrebbe essere eseguita con l’ausilio di società esterne specializzate - consiste in:
Normativa tecnica di riferimento per la progettazione, direzione dei lavori, collaudo, esercizio e manutenzione di impianti elettrici, termici e meccanici per edifici scolastici e non, impianti per servizi e sotto-servizi a rete e impianti per l'approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, sia per interventi di nuova realizzazione che per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria;
Norme tecniche sulle costruzioni;
Normativa in materia di contratti pubblici per acquisti, forniture e lavori;
Normativa in materia di sicurezza sul lavoro e nei cantieri;
Normativa in materia di prevenzione incendi;
Normativa in materia di risparmio energetico;
Nozioni sull’Ordinamento degli Enti Locali (Testo Unico 18/08/2000, n. 267 e s.m.i.);
Normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge n. 241/90 e s.m.i.; D.Lgs. 33/2013, e s.m.i.; D.P.R. 445/2000, e s.m.i.);
Reati contro la Pubblica Amministrazione;
---
Preselezione
La Prova pratica della presente Selezione Pubblica semplificata potrebbe essere preceduta da un Prova Preselettiva, che può essere predisposta o meno – ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione - tramite il ricorso, anche, ad aziende esterne specializzate in selezione di personale, nel caso in cui i candidati ammessi alla Selezione Pubblica semplificata siano oltre 20 (venti), secondo le modalità stabilite dal vigente “Regolamento per la disciplina delle assunzioni e dei concorsi” della Provincia di Arezzo, all’art. 25 - “Tipologia delle prove di esame e valore del giudizio di idoneità/inidoneità - comma 6
---
Normativa tecnica di riferimento per la progettazione, direzione dei lavori, collaudo, esercizio e manutenzione di impianti elettrici, termici e meccanici per edifici scolastici e non, impianti per servizi e sotto-servizi a rete e impianti per l'approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, sia per interventi di nuova realizzazione che per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria;
Norme tecniche sulle costruzioni;
Normativa in materia di contratti pubblici per acquisti, forniture e lavori;
Normativa in materia di sicurezza sul lavoro e nei cantieri;
Normativa in materia di prevenzione incendi;
Normativa in materia di risparmio energetico;
Nozioni sull’Ordinamento degli Enti Locali (Testo Unico 18/08/2000, n. 267 e s.m.i.);
Normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge n. 241/90 e s.m.i.; D.Lgs. 33/2013, e s.m.i.; D.P.R. 445/2000, e s.m.i.);
Reati contro la Pubblica Amministrazione;
---
Preselezione
La Prova pratica della presente Selezione Pubblica semplificata potrebbe essere preceduta da un Prova Preselettiva, che può essere predisposta o meno – ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione - tramite il ricorso, anche, ad aziende esterne specializzate in selezione di personale, nel caso in cui i candidati ammessi alla Selezione Pubblica semplificata siano oltre 20 (venti), secondo le modalità stabilite dal vigente “Regolamento per la disciplina delle assunzioni e dei concorsi” della Provincia di Arezzo, all’art. 25 - “Tipologia delle prove di esame e valore del giudizio di idoneità/inidoneità - comma 6
---