SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA, 1 amministrativo
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria D, area amministrativa-gestionale, a tempo pieno ed indeterminato, per i servizi generali di supporto alle attivita' didattiche. (GU n.6 del 21-01-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
10/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1) Laurea di primo livello (L) conseguita secondo il nuovo ordinamento ai sensi del D.M. 270/2004, appartenente ad una delle seguenti classi: L-5 Filosofia; L-10 Lettere; L-11 Lingue e culture moderne; L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche;
oppure
2) Laurea di primo livello (L) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 29 – Filosofia, 05 – Lettere, 11 – Lingue e culture moderne, 02 – Scienze dei servizi giuridici, 3 31- Scienze giuridiche, 19 - Scienze dell’amministrazione, 17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, 28 Scienze economiche.
Sono ammessi alla selezione anche coloro che siano in possesso di un titolo universitario di livello superiore a quello indicato dai punti precedenti e specificatamente:
1) Diploma di laurea (DL) del previgente ordinamento conseguito in uno dei seguenti corsi di laurea1 : Lettere, Materie Letterarie, Lingue e letterature straniere, Filosofia, Giurisprudenza, Scienze dell’amministrazione, Economia e commercio;
oppure
2) Laurea specialistica (LS) conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 appartenente ad una delle classi di lauree specialistiche equiparate con D.I. 9.7.2009 ai predetti diplomi di laurea del previgente ordinamento (colonna 3 della tabella allegata al D.I. 9.7.2009), indipendentemente dalla classe del titolo di primo livello;
oppure
3) Laurea magistrale (LM) conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 appartenente ad una delle classi di lauree magistrali equiparate con D.I. 9.7.2009, in modo diretto, ai predetti diplomi di laurea del previgente ordinamento (colonna 4 della tabella allegata al D.I. 9.7.2009), indipendentemente dalla classe del titolo di primo livello.
oppure
2) Laurea di primo livello (L) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 29 – Filosofia, 05 – Lettere, 11 – Lingue e culture moderne, 02 – Scienze dei servizi giuridici, 3 31- Scienze giuridiche, 19 - Scienze dell’amministrazione, 17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, 28 Scienze economiche.
Sono ammessi alla selezione anche coloro che siano in possesso di un titolo universitario di livello superiore a quello indicato dai punti precedenti e specificatamente:
1) Diploma di laurea (DL) del previgente ordinamento conseguito in uno dei seguenti corsi di laurea1 : Lettere, Materie Letterarie, Lingue e letterature straniere, Filosofia, Giurisprudenza, Scienze dell’amministrazione, Economia e commercio;
oppure
2) Laurea specialistica (LS) conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 appartenente ad una delle classi di lauree specialistiche equiparate con D.I. 9.7.2009 ai predetti diplomi di laurea del previgente ordinamento (colonna 3 della tabella allegata al D.I. 9.7.2009), indipendentemente dalla classe del titolo di primo livello;
oppure
3) Laurea magistrale (LM) conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 appartenente ad una delle classi di lauree magistrali equiparate con D.I. 9.7.2009, in modo diretto, ai predetti diplomi di laurea del previgente ordinamento (colonna 4 della tabella allegata al D.I. 9.7.2009), indipendentemente dalla classe del titolo di primo livello.
Dove va spedita la domanda:
https://pica.cineca.it/sns
Contatta l'ente:
www.sns.it
Prove d'esame:
Le prove di selezione consisteranno in una prova scritta e in una prova orale.