AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE OVEST MILANESE DI LEGNANO, 1 tecnico sanitario di radiologia medica
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di radiologia medica, categoria D, con riserva prioritaria ai volontari delle Forze armate. (GU n.4 del 14-01-2022)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
14/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (classe SNT/3 – classe delle lauree in professioni tecniche) – ovvero Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e s.m.i. ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al Diploma universitario, ai sensi del D.M. 27.7.2000 e s.m.i
---
Iscrizione all’ordine professionale, attestata da un certificato redatto in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del presente avviso
---
Iscrizione all’ordine professionale, attestata da un certificato redatto in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del presente avviso
Dove va spedita la domanda:
Al Direttore Generale – Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese – Via Papa Giovanni Paolo II – 20025 Legnano
PEC protocollo@pec.asst-ovestmi.it
PEC protocollo@pec.asst-ovestmi.it
Contatta l'ente:
U.O.C. Gestione risorse umane - ufficio reclutamento - Azienda socio-sanitaria territoriale Ovest Milanese - tel. 0331/449542-397, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
www.asst-ovestmi.it
www.asst-ovestmi.it
Prove d'esame:
Eventuale prova di preselezione
In relazione al numero dei candidati iscritti al concorso, al fine di garantire celerità ed economicità al procedimento, l’Azienda si riserva la facoltà di sottoporre i medesimi ad una prova di preselezione consistente in un test o serie di domande a risposta multipla predeterminata, vertenti su argomenti di cultura generale e/o sulle conoscenze delle materie oggetto delle prove.
---
Le prove d'esame sono le seguenti:
a) prova scritta: vertente su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso. Gli argomenti potranno essere proposti anche nella forma di quesito a risposta multipla o aperta.
b) prova pratica: Elaborato scritto a carattere teorico consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta
c) prova orale: sulle materie di cui alle precedenti prove nonché su elementi di informatica e conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese e francese. Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea è, altresì, prevista la conoscenza della lingua italiana.
In relazione al numero dei candidati iscritti al concorso, al fine di garantire celerità ed economicità al procedimento, l’Azienda si riserva la facoltà di sottoporre i medesimi ad una prova di preselezione consistente in un test o serie di domande a risposta multipla predeterminata, vertenti su argomenti di cultura generale e/o sulle conoscenze delle materie oggetto delle prove.
---
Le prove d'esame sono le seguenti:
a) prova scritta: vertente su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso. Gli argomenti potranno essere proposti anche nella forma di quesito a risposta multipla o aperta.
b) prova pratica: Elaborato scritto a carattere teorico consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta
c) prova orale: sulle materie di cui alle precedenti prove nonché su elementi di informatica e conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese e francese. Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea è, altresì, prevista la conoscenza della lingua italiana.