• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Fidenza , 1 istruttore addetto alla comunicazione

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore addetto alla comunicazione, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.5 del 18-1-2022)

    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    27/02/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    titolo di studio: diploma di scuola media superiore;
     Patente di guida cat. B
    Dove va spedita la domanda: 
    esclusivamente collegandosi al portale “Istanze web” all'indirizzo web del sito istituzionale del Comune di Fidenza: http://www.istanze.comune.fidenza.pr.it/ (solo per i possessori di SPID o CIE).
    Contatta l'ente: 
    tel 0524/517399-253-226.
    Prove d'esame: 
    Preselezione: Sulla base del numero delle domande di partecipazione pervenute, nel caso in cui la Commissione esaminatrice lo ritenga opportuno, può essere effettuata una preselezione e solo i candidati che la supereranno con esito positivo saranno convocati per la prima prova scritta. La preselezione consisterà in una prova scritta sotto forma di quiz a risposta multipla sulle materie d'esame.

    Prova scritta a contenuto teorico-pratico: la prova consisterà in quesiti a risposta aperta e/o elaborazione di casi e/o a risposta multipla sulle materie previste dal programma d’esame.
    Prova orale: la prova consisterà in un colloquio individuale di approfondimento delle tematiche previste dal programma di esame, nonché di verifica degli aspetti motivazionali e delle caratteristiche attitudinali del candidato.

    Si comunica che il seguente calendario:
    • eventuale preselezione 10/3/2022 dalle ore 9,30
    • prova scritta 16/3/2022 dalle ore 9,30
    • prova orale 23/3/2022 dalle ore 9,30

    MATERIE D’ESAME• Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” • Nozioni sul diritto di accesso agli atti ed al procedimento amministrativo (legge 241/1990 e s.m.i.); • Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (PARTE I - ordinamento istituzionale del Lgs. 267/2000) e sui servizi erogati dal Comune; • Normativa in materia di trasparenza, privacy, anticorruzione e codice di comportamento dei pubblici dipendenti; • Legge n. 150/2000 di Disciplina dell'attività di informazione e di comunicazione delle P.A.; • tecniche e strumenti della comunicazione e dell’informazione; • utilizzo delle nuove tecnologie e qualità della comunicazione pubblica su internet; • linee guida per i siti web della P.A.; • content review dei contenuti web dei siti istituzionali; • competenze redazionali e di scrittura di testi nei diversi contesti web (siti, social media, newsletter, ecc.); • tecniche di semplificazione del linguaggio amministrativo; • Redazione atti amministrativi (determine, delibere, liquidazioni); • nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo e all'accesso agli atti e civico; • Conoscenza di base della lingua inglese; • Conoscenza ed utilizzo sistemi informatici più comuni (per videoscrittura, creazione di tabelle, fogli di calcolo, data base, presentazioni, posta elettronica, ecc.).