Istituto Nazionale Ricovero e Cura per Anziani V.E. II di Ancona , 7 infermiere
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sette posti di collaboratore professionale sanitario infermiere, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per il POR IRCCS INRCA di Casatenovo, di cui tre posti riservati prioritariamente ai volontari delle Forze armate. (GU n.5 del 18-1-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
7
Scadenza:
17/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Titolo di studio: Diploma di Laurea triennale in infermieristica,
Iscrizione all’albo professionale attestata da autocertificazione
Iscrizione all’albo professionale attestata da autocertificazione
Dove va spedita la domanda:
tramite procedura telematica, connettendosi al sito web aziendale www.inrca.it ed accedendo alla piattaforma dal link: https://inrca.selezionieconcorsi.it
Contatta l'ente:
tel. 0718004620 - email: l.scocchera@inrca.it
Prove d'esame:
1) PROVA SCRITTA: vertente su argomenti scientifici, scelti dalla commissione, attinenti alle materie inerenti il profilo oggetto del concorso; tale prova può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica ovvero soluzioni di una serie di quesiti a risposta multipla sui medesimi argomenti.
2) PROVA PRATICA: consistente nell’esecuzione , elaborazione , soluzione e/o risposta a quesiti in relazione a tecniche specifiche e atti connessi alla qualificazione professionale per il profilo oggetto del concorso.
3) PROVA ORALE: vertente sulle materie oggetto delle prove scritte, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire; sulla conoscenza dei principi di legislazione sanitaria nazionale e regionale, sulla documentazione sanitaria, sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sulla disciplina del rapporto di lavoro del personale del Servizio Sanitario; sulla tutela della privacy in ambito sanitario.
2) PROVA PRATICA: consistente nell’esecuzione , elaborazione , soluzione e/o risposta a quesiti in relazione a tecniche specifiche e atti connessi alla qualificazione professionale per il profilo oggetto del concorso.
3) PROVA ORALE: vertente sulle materie oggetto delle prove scritte, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire; sulla conoscenza dei principi di legislazione sanitaria nazionale e regionale, sulla documentazione sanitaria, sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sulla disciplina del rapporto di lavoro del personale del Servizio Sanitario; sulla tutela della privacy in ambito sanitario.