Casa di Riposo «F. Beggiato» di Conselve , 1 infermiere
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di infermiere, categoria C, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.5 del 18-1-2022) Riapertura dei termini del concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di infermiere, categoria C, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.33 del 26-4-2022) Le domande dovranno essere trasmesse utilizzando esclusivamente il modulo A allegato al bando di concorso e pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
26/05/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
d) Possesso del titolo di studio: Laurea in scienze infermieristiche o titolo equipollente conseguito nelle forme previste dalla normativa vigente.;
e) Iscrizione all’albo
i) Possesso della patente di guida categoria “B”
e) Iscrizione all’albo
i) Possesso della patente di guida categoria “B”
Dove va spedita la domanda:
la domanda di ammissione al concorso pubblico, inviata alla casa di riposo “F. Beggiato”, via Fossalta n. 4 - 35026 Conselve (PD), dovrà essere redatta in carta semplice utilizzando esclusivamente l’allegato modulo a: potrà essere presentata direttamente alla segreteria dell’ente, oppure inoltrata con lettera raccomandata a.r., ovvero inviata mediante posta certificata all'indirizzo crbeggiato@itpec.it
https://www.casadiriposobeggiato.it/PubblicazioneFtp/DL33/concorsiinvigore.xml
https://www.casadiriposobeggiato.it/PubblicazioneFtp/DL33/concorsiinvigore.xml
Contatta l'ente:
tel. 0499500732.
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA: la prova consisterà, a discrezione della Commissione, nella stesura di un elaborato o breve sviluppo di argomentazioni o questionario vertente sulle seguenti materie:
• materie attinenti le competenze previste per la figura dell'infermiere;
• nozioni inerenti la normativa nazionale e regionale in materia di assistenza di anziani non
autosufficienti;
• normativa in materia di privacy (GDPR 2016/679);
• normativa in materia di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008);
• normativa riguardante il rapporto di pubblico impiego ed in particolare il contratto collettivo nazionale
del lavoro comparto Funzioni Locali;
• nozioni inerenti i sistemi di gestione della qualità (UNI En ISO 9001:2015).
PROVA PRATICA: (per i candidati che hanno superato la prova scritta). La prova verterà sull’esecuzione e/o descrizione scritta o orale di tecniche infermieristiche.
PROVA ORALE; (per i candidati che hanno superato la prova pratica). La prova orale, tendente all’accertamento della preparazione e professionalità del candidate, nonché delle attitudini dello stesso all’espletamento delle funzioni del posto da ricoprire, verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed alla verifica e conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche di base oltre alla verifica della conoscenza della lingua inglese.
L’elenco dei nominativi degli ammessi, nonché le date e il luogo di svolgimento degli esami, saranno comunicati mediante avviso che sarà affisso all’albo dell’Ente e pubblicato sul sito www.casadiriposobeggiato.it.
• materie attinenti le competenze previste per la figura dell'infermiere;
• nozioni inerenti la normativa nazionale e regionale in materia di assistenza di anziani non
autosufficienti;
• normativa in materia di privacy (GDPR 2016/679);
• normativa in materia di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008);
• normativa riguardante il rapporto di pubblico impiego ed in particolare il contratto collettivo nazionale
del lavoro comparto Funzioni Locali;
• nozioni inerenti i sistemi di gestione della qualità (UNI En ISO 9001:2015).
PROVA PRATICA: (per i candidati che hanno superato la prova scritta). La prova verterà sull’esecuzione e/o descrizione scritta o orale di tecniche infermieristiche.
PROVA ORALE; (per i candidati che hanno superato la prova pratica). La prova orale, tendente all’accertamento della preparazione e professionalità del candidate, nonché delle attitudini dello stesso all’espletamento delle funzioni del posto da ricoprire, verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed alla verifica e conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche di base oltre alla verifica della conoscenza della lingua inglese.
L’elenco dei nominativi degli ammessi, nonché le date e il luogo di svolgimento degli esami, saranno comunicati mediante avviso che sarà affisso all’albo dell’Ente e pubblicato sul sito www.casadiriposobeggiato.it.