UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO DI TAVULLIA, 5 posti di poliziotto municipale
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di cinque posti di agente di polizia locale, categoria C1, a tempo indeterminato e pieno, di cui un posto riservato ai volontari delle Forze armate. (GU n.4 del 14-01-2022)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
5
Scadenza:
14/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Patente di guida: A2) o superiore oppure B) se rilasciata entro il 26/04/1988 nonché la patente B).
---
Diploma di scuola media superiore
---
Diploma di scuola media superiore
Dove va spedita la domanda:
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite Posta elettronica certificata (PEC), al seguente indirizzo istituzionale: unione.piandelbruscolo@emarche.it
Contatta l'ente:
Unione Pian del Bruscolo - Settore affari generali - tel. 0721499077-4.
Prove d'esame:
PROVA FISICA/SPORTIVA: corsa su un circuito piano di 1000 metri in un tempo di 5' minuti e 30" secondi per gli uomini e 6' minuti e 30" secondi per le donne idoneamente cronometrato.
---
PROVA DI GUIDA: uso di motoveicolo; la prova consisterà nella verifica della effettiva capacità di guida di un motoveicolo in dotazione al Comando, con modalità e su un percorso stabilito dalla commissione esaminatrice al fine di accertare le capacità e la destrezza dei candidati. Viene consentito un unico tentativo.
---
Prova scritta (massimo punti n. 30): sarà basata sulla somministrazione di n. 8 quesiti a risposta sintetica, ed avrà durata di due ore, da svolgersi in modalità remota con strumenti informatici e digitali, secondo le specifiche procedurali, di cui all’articolo 8 del suddetto bando.
---
Prova orale (massimo punti n. 30) La prova orale sarà articolata in un numero di 3 domande a discrezione della Commissione Esaminatrice. I criteri di valutazione saranno definiti preventivamente alla prova e comunicati ai candidati prima dello svolgimento della stessa anche in forma generalizzata. In sede di prova orale i candidati svolgeranno preventivamente la prova per la conoscenza della lingua inglese e l'accertamento delle conoscenze informatiche; dette prove hanno valore di idoneità e non danno luogo a punteggio.
---
Programma d’esame per la prova scritta e prova orale
Diritto Costituzionale
Nozioni di Diritto Amministrativo
Ordinamento delle autonomie locali
Elementi di diritto penale e procedura penale
Depenalizzazione e sistema sanzionatorio degli illeciti amministrativi
Attività di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza
Codice della strada e Regolamento di esecuzione
Elementi normativi in materia di commercio e pubblici esercizi
Elementi normativi in materia di edilizia e ambiente
Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Diritti e doveri dei dipendenti pubblici / la responsabilità dei dipendenti pubblici (civile, penale, erariale e disciplinare)
Ruolo, funzioni e competenze dell'Agente di Polizia Locale
---
PROVA DI GUIDA: uso di motoveicolo; la prova consisterà nella verifica della effettiva capacità di guida di un motoveicolo in dotazione al Comando, con modalità e su un percorso stabilito dalla commissione esaminatrice al fine di accertare le capacità e la destrezza dei candidati. Viene consentito un unico tentativo.
---
Prova scritta (massimo punti n. 30): sarà basata sulla somministrazione di n. 8 quesiti a risposta sintetica, ed avrà durata di due ore, da svolgersi in modalità remota con strumenti informatici e digitali, secondo le specifiche procedurali, di cui all’articolo 8 del suddetto bando.
---
Prova orale (massimo punti n. 30) La prova orale sarà articolata in un numero di 3 domande a discrezione della Commissione Esaminatrice. I criteri di valutazione saranno definiti preventivamente alla prova e comunicati ai candidati prima dello svolgimento della stessa anche in forma generalizzata. In sede di prova orale i candidati svolgeranno preventivamente la prova per la conoscenza della lingua inglese e l'accertamento delle conoscenze informatiche; dette prove hanno valore di idoneità e non danno luogo a punteggio.
---
Programma d’esame per la prova scritta e prova orale
Diritto Costituzionale
Nozioni di Diritto Amministrativo
Ordinamento delle autonomie locali
Elementi di diritto penale e procedura penale
Depenalizzazione e sistema sanzionatorio degli illeciti amministrativi
Attività di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza
Codice della strada e Regolamento di esecuzione
Elementi normativi in materia di commercio e pubblici esercizi
Elementi normativi in materia di edilizia e ambiente
Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Diritti e doveri dei dipendenti pubblici / la responsabilità dei dipendenti pubblici (civile, penale, erariale e disciplinare)
Ruolo, funzioni e competenze dell'Agente di Polizia Locale